Cibo per gli Antenati, Fiori per gli Dèi
Trasformazioni dei bronzi arcaistici in Cina e Giappone
Presso il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, fino al 4 marzo 2018 è possibile visitare la mostra “Cibo per gli Antenati, Fiori per gli Dèi – Trasformazioni dei bronzi arcaistici in Cina e Giappone”.
Edoardo Chiossone (Genova 1833-Tōkyō 1898) è stato un famoso professore di tecniche di disegno e incisore genovese; nel museo a lui intitolato sono conservate le sue collezioni in bronzo e acciaio, raccolte durante un lungo soggiorno in Giappone, durato oltre ventitré anni. In particolare, la sezione della bronzistica giapponese del Museo comprende opere dei periodi Yayoi e Kofun (III-VII secolo d.C) fino ad arrivare al tardo periodo Meiji (1868-1912).
Convegno internazionale
Bologna, 22-23 novembre 2017
Accademia di Belle Arti di Bologna
Aula Teatro, via Belle Arti 54
Fino a venti o trent’anni fa se dicevo che ero una rockstar giapponese mi rispondevano “Ma in Giappone avete il rock?”
Armati di slogan come «Psychedelic Violence Crime of Visual Shock» e di note che vanno dal progressive rock al glam metal, gli X Japan sono universalmente riconosciuti come il più famoso gruppo rock giapponese. Pioniera dello stile visual kei, la band ha registrato, tra gli anni Ottanta e Novanta, non solo un successo senza precedenti, ma anche collassi sul palco, tragici vissuti personali, uno scioglimento e una rinascita. Allo stesso modo, fragilità e vitalità si condensano nella carismatica figura di Yoshiki, batterista e leader del gruppo.
L'autunno è ormai alle porte e la casa videoludica di Kyōto ha pensato bene di rinfrescarci la memoria sui titoli in arrivo su 3DS e Switch: scopriamo insieme tutte le novità da non perdere, da Pokémon Ultrasole e Ultraluna a Xenoblade Chronicles 2!
Sei appassionata/o di cinema, anime, manga, cultura, cibo, e di tutto ciò che riguarda il Paese del Sol Levante?
L’Associazione Culturale NipPop ti offre la possibilità di svolgere il tirocinio formativo curricolare diventando parte del suo staff: avrai la possibilità di collaborare alle sue numerose attività per la promozione della conoscenza della cultura giapponese in Italia!
Finalmente la prima dello spettacolo del Barbiere a fumetti, progetto nato dalla collaborazione fra ATTI SONORI e NipPop, presentato nella splendida cornice del Teatro del Baraccano il
25 maggio 2017, in occasione di NipPop 2017. Ideazione e direzione di Giambattista Giocoli con l'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, disegni di Tsukishiro Yūko.
La House of Illustration ospita a Londra fino al 10 settembre una mostra unica nel suo genere che vede esposti i disegni preparatori dei fondali metropolitani di alcuni dei capolavori del cinema di animazione giapponese, da Akira a Patlabor: The Movie, da Metropolis a Ghost in the Shell.
Araki Nobuyoshi, fotografo giapponese famoso in tutto il mondo, sarà in mostra a Vicenza, dal 21 settembre al 3 dicembre, presso la Fondazione Bisazza.
“Siamo sorelle separate alla nascita” commenta Platinette, volto noto della TV italiana ospite giovedì 13 luglio della trasmissione OUT x Deluxe アウト×デラックス, condotta dalla celebre tarento giapponese Matsuko Deluxe.
Avete sempre voluto visitare il Giappone e approfondire la sua cultura tradizionale? Siete appassionati di anime e volete saperne di più sulle tecniche della più prolifica industria di animazione del mondo? Allora i corsi estivi della Okayama Gaigo Gakuin (岡山外語学院) fanno per voi!