- Details
- Written by NipPop Staff
Anche quest'anno NipPop vi invita a un evento speciale per commemorare l'undicesimo anniversario della triplice catastrofe - terremoto, maremoto, e incidente nucleare - che ha colpito il Tōhoku l'11 marzo del 2011, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature, e Culture Moderne dell'Università di Bologna e la Biblioteca Sala Borsa.
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, NipPop propone una serie di eventi a tema: ospiti saranno donne che parlano di donne, che ci accompagneranno in un viaggio attraverso la realtà della condizione femminile in Giappone e alle sue rappresentazioni nella letteratura, nei manga, nel cinema. Non perdeteveli!
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
La stagione 2022 di incontri ed eventi targati NipPop si arricchisce di un nuovo ciclo di incontri, dedicati agli amanti della lettura: All'ombra dell'autore - Traduttori nel cassetto.
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
Il NipPop BookClub compie tre anni: una delle iniziative più amate di NipPop ritorna nel 2022, con tante novità e nuovi libri da leggere e di cui discutere insieme!
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
Un evento speciale per concludere la seconda edizione di Trasformazioni: il Giappone in movimento, la serie di incontri organizzati in collaborazione con il nucleo di ricerca Power to the Pop! – Osservatorio sulle culture pop dell’Università di Bologna e trasmessi in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale YouTube: ospite d’eccezione Mochizuki Isoko con Pio D’Emilia e Giuseppe Gervasio.
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
NipPop non si ferma, e anche quest’anno ripropone un ciclo di 3 incontri online, dedicati al tema LGBT+ per celebrare l’edizione annuale del Pride Month e per supportare le iniziative volte a sradicare le discriminazioni di genere.
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
NipPop non si ferma, e quest’anno, per la sua undicesima edizione ripropone un evento online, che riprende il viaggio iniziato nel 2020 tornando ancora una volta alle origini del boom delle culture pop, in Giappone e in Italia: una nuova edizione vintage, che si propone di esplorare il successo di un fenomeno globale da molteplici prospettive.
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
Ritorna l’appuntamento con Waiting for NipPop, che – in collaborazione con Power to the Pop – Osservatorio sulle culture pop contemporanee - quest’anno propone una rassegna in 3 incontri dal titolo Waiting for NipPop - Noir per accompagnarci fino all’undicesima edizione di NipPop, che riprende il filo dell’edizione 2020 e si concentra sul boom delle culture pop in Giappone e in Italia negli anni ’70, ’80 e ’90: #RETROPop: Vintage Japan.
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
Continua il nostro viaggio all’interno del Giappone contemporaneo e alla sua evoluzione! Non perdetevi i nostri appuntamenti online con ospiti d’eccezione come Patrick Colgan e Francesco Comotti!
Read more...
- Details
- Written by NipPop Staff
Fukushima, 10 anni dopo
In occasione del decimo anniversario dalla triplice catastrofe di sisma, tsunami e incidente nucleare che ha sconvolto il Giappone l’11 marzo 2011, si propone un’occasione di riflessione che coinvolga non solo il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, bensì, mediante l’utilizzo di piattaforme di diffusione virtuali, anche la città di Bologna e il più vasto pubblico. L’intento è quello di riflettere, a distanza di dieci anni, sulle tematiche della devastazione e della ricostruzione, sulla rappresentabilità del trauma nell’arte e sul ruolo che i social media hanno giocato in qualità di veicolo di informazioni e di produzione letteraria post 3.11.
Read more...