NipPop

Osservatorio alla stazione di Shibuya per il 2019!

8 Luglio 2015
Artemis

La faccia di Shibuya sta per cambiare. Almeno un po’. Tokyu Corporation, East Japan Railway Co., Ltd. e la Metropolitana di Tokyo hanno annunciato che presto sorgerà una costruzione di 47 piani che torreggerà sull’edificio est della stazione di Shibuya. Da qui visitatori e viaggiatori potranno godersi la vista di Tokyo dall’altezza di ben 230 metri.

 Per capirci, il palazzo del governo metropolitano di Tokyo misura solo tredici centimetri in più. La famosa Torre di Tokyo è alta 333 metri e il Tokyo Skytree, l’edificio più alto della città, misura 495 metri. All’interno dell’osservatorio, o anche dall’esterno (sul tetto scoperto) i visitatori potranno vedere il quartiere di Shinjuku, Roppongi, persino il Monte Fuji, per non parlare, naturalmente, del famosissimo e trafficatissimo incrocio di Shibuya.

Questo osservatorio è parte del piano che mira a fare di Shibuya non solo un quartiere di shopping, ma anche un importante perno per le aziende e, contemporaneamente, una zona residenziale calda e accogliente. La superficie complessiva sarà di 276.000 metri quadrati, compresi sette piani interrati, il tutto ripartito in uffici, negozi e molto altro.

Si stima che l’edificio verrà completato per il 2019, in tempo per le Olimpiadi di Tokyo del 2020.

Fonte

 

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto