NipPop

La granita al sapore di ramen è in arrivo a Tokyo per rinfrescare tutti i palati!

12 Giugno 2020
Marika Fanciullacci


Dimenticate la ciliegia o il limone, è il ramen il nuovo gusto dell’estate.

Se siete degli appassionati di ramen e non potete farne a meno nonostante il caldo afoso dell’estate giapponese, avrete sicuramente già provato la versione fredda, lo hiyashi chūkaMa avrete notato che è un’esperienza culinaria molto diversa:il brodo è più simile a un condimento e la sensazione generale è quella di gustare un’insalata di pasta. 
Sappiate che per non rinunciare al sapore del ramen autentico, è arrivata in vostro soccorso la catena di ramen Bankara di Tokyo! Grazie alla loro nuova granita potrete gustarvi il ramen perfetto per l’estate, con il sapore che conoscete e amate e l’effetto rinfrescante del ghiaccio.
La granita di Hiyashi Miso Ramen (o Kakigori Hiyashi Miso Ramen, se la state ordinando in giapponese) si basa sul popolare miso ramen di Bankara, ma invece di una scodella di noodles e brodo bollente vi verranno serviti noodles e ghiaccio tritato. Attenzione però, non si tratta di normale ghiaccio perché è fatto col brodo di miso congelato!

Tecnicamente, questo rende la granita di Hiyashi Miso un ramen senza brodo, a meno che non si consideri il momento in cui il ghiaccio si scioglie mentre lo si mangia. Il sapore però è a tutti gli effetti quello del ramen, poiché al ghiaccio di miso e ai noodles vengono aggiunti anche i condimenti tradizionali come il maiale arrosto chashū, i germogli di soia e i menma (germogli di bambù fermentati).

La granita di Hiyashi Miso entrerà a far parte del menù della catena dal 15 giugno, al prezzo di 880 yen a porzione (circa 7,25€ ) accanto ai più classici gusti melone e matcha.

Fonte: SoraNews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto