NipPop

Felissimo vi porta direttamente a casa la fioritura degli alberi di ciliegio!

1 Maggio 2020
Sofia Scantamburlo

Il marchio Felissimo ha pensato a chi si è perso la bellissima fioritura di quest'anno con mini alberi per interni.

Abbiamo già imparato a conoscere le idee originali di Felissimo con la sua proposta di appartamenti a misura di gatto. Questa volta l'eccentrico brand torna con il suo marchio secondario Felissimo R per venire in contro a tutti coloro che non hanno potuto assistere alla fioritura dei ciliegi quest'anno a causa dell'emergenza sanitaria. L'idea è nata in occasione della festa della mamma: quale miglior regalo se non una bellissima fioritura di ciliegi personale?

Il progetto prevede la coltivazione di asahiyamazakura, una varietà che richiede poca luce e resistente al freddo, il che ne prolunga la vita. La coltivazione viene fatta all'interno di strutture di stoccaggio a temperatura controllata che ne ritardano la fioritura. In questo modo alla consegna la pianta ha ancora i boccioli chiusi e il cliente può assistere al ciclo completo dopo appena una settimana. Un'idea originale per onorare una delle tradizioni più belle del Giappone che continua a far sognare il mondo intero.

Fonte: Soranews24

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto