NipPop

Papadol!

1 Aprile 2014
Elena Tessari

Tra aprile e giugno 2012, la rete TBS fa esordire nella sua prima serata del giovedì, il cosiddetto golden time, il drama Papadoru! (パパドル!, “Papà è un idol”), una commedia romantica con un particolare inusuale: l'attore protagonista è un idol che interpreta se stesso.

Nishikido Ryo è un giovane idol della Johnny's Entertainment, potente agenzia di giovani talenti di sesso maschile, e membro di punta del gruppo Kanjani8. Canta, balla, recita, partecipa ai variety in televisione, è sotto l'occhio costante dei media. Il suo lavoro è “dare sogni ai fan”.

Nella fiction, Nishikido si innamora e sposa Haruka, una donna divorziata con tre figli a carico. Quando i manager e la responsabile scoprono il matrimonio, obbligano Nishikido a un patto: tenere segreta la relazione per tre mesi, alla fine dei quali lui dovrà scegliere se ritirarsi dal mondo dello spettacolo o divorziare. Come nelle più classiche commedie romantiche, Nishikido si ritrova a dover conquistare l'amore dei figli acquisiti, a bilanciare vita familiare e un lavoro impegnativo proteggendosi allo stesso tempo da paparazzi senza scrupoli. Grazie al suo amore per la sua nuova famiglia, al supporto degli amici e dei suoi fan, Nishikido riesce a coronare il suo sogno e a portare avanti vita familiare e carriera.

Successivamente all'ultima puntata, è stato trasmesso anche uno speciale TV durante il quale i membri del gruppo – Nishikido escluso – affrontano a squadre le mansioni di padri di famiglia facendo da baby sitter per un giorno a bambini di personaggi famosi.

Il plot è ispirato a Mama wa idol! (“Mamma è un'idol!”), serie del 1987 con protagonista la cantante e attrice Nakayama Miho.

Papadoru! è un interessante esperimento di branding e di pubblicità messo in scena sotto forma di meta-drama.

Il potere della metastoria sta nella possibilità di far identificare l'idol con il ruolo che svolge nella fiction, proprio perché viene chiamato con il suo nome reale e si ritrova in situazioni verosimili. Lo spettatore quindi ha l'impressione di vedere il “dietro le quinte” e la vita privata del personaggio famoso, sebbene la verosomiglianza non sia altro che finzione.

Il branding è l'utilizzo delle tecniche di marketing per la creazione e lo sviluppo di un brand, in questo caso il gruppo musicale Kanjani8, che nel drama viene rappresentato da uno dei membri di punta. I Kanjani8, gruppo i cui membri sono accomunati dalla provenienza dalla zona del Kansai, nel 2012 festeggiavano l'ottavo anniversario dal debutto. Il numero simbolico ha costituito il motivo per una serie di eventi particolari e una maggiore promozione del gruppo al pubblico nazionale, elementi che compaiono anche nell'intreccio del drama (tour, merchandising, visibilità mediatica). Spesso vengono presi in mano prodotti quali cd, riviste, oggetti con le foto dei membri del gruppo, il che rende ancora più palese il fine commerciale di tutta la serie, una specie di inserimento di prodotti commerciali delle aziende sponsor, con una marcia in più.

Esempio di inserimento di prodotto commerciale “Kanjani8”

Il drama è caratterizzato inoltre dall'inserimento di camei di altri personaggi famosi. Nel primo episodio compaiono due membri degli Arashi, il più famoso tra i gruppi Johnny's “coetanei” dei Kanjani8. La lista di presentatori televisivi, comici e attori guest star che compaiono in tutta la serie è molto ricca. Tutti i programmi televisivi citati e mostrati sono realmente trasmessi dalla rete TBS. Questa autoreferenzialità ovviamente è un tipo di pubblicità interna della rete televisiva.

Se invece ci si focalizza sull'idol protagonista si potrebbe azzardare l'ipotesi di un tentativo di rebranding. A Nishikido viene infatti affidato un ruolo di marito e padre di famiglia sensibile e premuroso che cozza con l'immagine da bad boy che i fan e gli spettatori hanno di lui, dovuta a ruoli da cattivo in alcuni drama precedenti e alla sua stage persona.

I problemi di immagine più consistenti risalgono però a inizio 2012, quando Akanishi Jin, membro della Johnny's Entertainment, creò scandalo a causa del suo improvviso matrimonio con l'attrice Kuroki Meisa, incinta del loro primo figlio. L'ondata di notizie e indiscrezioni riguardanti Akanishi e la sua fama da playboy aveva riportato attenzione anche sui gossip su Nishikido, suo amico e compagno di nottate nei locali di Tokyo.

Coinvolgere Nishikido in un progetto come Papadoru potrebbe essere quindi un tentativo della Johnny's Entertainment di allentare la pressione mediatica sullo scandalo di pochi mesi prima, creando uno scenario parallelo ma fittizio, come ricorda il sottotitolo a fine puntata, “questo drama è fiction”. Ma il prodotto è reale.

Sito ufficiale della serie: http://www.tbs.co.jp/PAPADOL2012/

Il drama è disponibile in dvd e blu ray box presso i principali negozi di media giapponesi online.

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto