NipPop

In arrivo la nuova edizione dell’Art Fair Tokyo

18 Marzo 2015
Artemis

L'Art Fair Tokyo, la più importante mostra d'arte della città, si terrà dal 20 al 22 marzo nel quartiere di Chiyoda.

Qualunque estimatore d’'arte non dovrà fare altro che recarsi al Tokyo International Forum e, per il prezzo di 1,500 yen a persona (quasi 12 euro col cambio attuale), potrà godersi una giornata fra le opere d'arte di un Paese che culturalmente ha molto da offrire, in una fiera che non è mai uguale a sé stessa.

L'Art Fair Tokyo infatti, nata nel 1992 come Nippon International Contemporary Art Fair, è caratterizzata da uno stile altalenante, un ritmo incerto, come se non avesse ancora trovato la sua anima. O come se ne avesse troppe. Come afferma Misa Shin, che è stata direttrice esecutiva della fiera dal 2005 al 2010, il dramma e l'incertezza sono codificati nel DNA dell'Art Fair Tokyo.

La mostra nasce per creare un mercato per le opere d'arte, ma anche per educare all'arte stessa il pubblico giapponese, che non concepisce le opere artistiche come qualcosa da collezionare, ma come qualcosa di cui godere nei musei. Non è un caso che la fiera si tenga tre giorni dopo l'Art Basel di Hong Kong, cosicché le due mostre possano essere visitate consecutivamente dai collezionisti stranieri, per lo più cinesi. Il mondo dell'arte, infatti, è sordo ai conflitti e alle tensioni politiche.

L'arte contemporanea che si potrà ammirare all'Art Fair Tokyo avrà un forte sapore giapponese, forse per via dell'influenza del nihon-ga (stile di pittura giapponese) e dell'antiquariato. Non a caso la direttrice artistica dell'evento di quest'anno, Masami Shiraishi, insiste sull'importanza del moderno: "La reputazione di movimenti artistici giapponesi del dopoguerra – Mono-ha, Gutai e Jikken Kobo – continua a crescere,” spiega “possiamo essere orgogliosi di una terra che ha prodotto un tale patrimonio culturale. "

Purché questo attaccamento alle tradizioni non soffochi il germoglio delle più fresche avanguardie fra i giovani artisti.

Fonte: Japan Times

Sito dell'evento: http://artfairtokyo.com/

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto