NipPop

Ghost in the Shell NIGHT FEVER!

20 Febbraio 2014
Alessio Melis

In tutta Italia, per due sole giornate, più precisamente 11 e 12 marzo, si potrà trascorrere la serata al cinema con la maratona di due fantastici anime, Ghost in the Shell 2.0 e Ghost in the Shell Innocence, diretti dal regista Mamoru Oshii e tratti dal famoso manga di Masamune Shirow.

In attesa dell’uscita nelle sale del prequel dei due film, Ghost in the Shell Arise (Parte 1 – episodi 1&2), che verrà proiettato nei cinema il 4 aprile, la Nexo Digital, azienda che dal 2009 promuove la digitalizzazione di diverse opere cinematografiche, ripropone le versioni ri-editate e in alta definizione di due capolavori dell’animazione, al prezzo di un singolo biglietto!!!


Potete trovare tutte le informazioni riguardanti i cinema che aderiscono all’iniziativa dell’azienda sul sito della Nexo Digital: http://www.nexodigital.it/1/id_348/Ghost-in-the-Shell—NIGHT.asp

 

Source: Nexo Digital

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto