NipPop

Lady Snowblood

27 Marzo 2015
NipPop Staff

 

LADY

    SNOWBLOOD    

ONO arte contemporanea mercoledì 1 aprile, ore 18.30

via santa margherita, 10 | bologna

www.onoarte.com

ONO arte contemporanea presenta in collaborazione con l’Associazione culturale NipPop presenta Lady Snowblood (J-POP) alla presenza di Paola Scrolavezza in conversazione con Francesca Scotti e Jacopo Costa Buranelli, curatore dell’opera.

Sono passati 42 anni da quando Kazuo Koike e Kazuo Kamimura hanno dato vita al manga Shurayukihime (Lady Snowblood), ovvero alla storia di cruda vendetta, poesia e bellezza di Yuki, ragazza dall’aspetto incantevole e dal cupo destino. Fumetto che ispirò Quentin Tarantino per il suo Kill Bill, oggi finalmente pubblicato anche in Italia da J-Pop (etichetta manga del Gruppo Edizioni BD) nella traduzione di Paolo La Marca.

I riferimenti culturali in Lady Snowblood sono molteplici: dai fatti storici del Giappone della Restaurazione Meiji alla vendetta come tema ricorrente nella produzione artistica giapponese. Paola Scrolavezza e Francesca Scotti seguendo il filo rosso della figura della vendicatrice femminile, la poison woman, ladra e assassina fatale, attraverseranno vari ambiti dell’universo culturale nipponico: letteratura, leggenda, cinema, pittura e, appunto, manga per fare luce e raccontare uno degli stereotipi femminili più intriganti.

 

© KAZUO KAMIMURA  © KAZUO KOIKE© KAZUO KAMIMURA  © KAZUO KOIKE

 

Lady Snowblood è pura e semplice vendetta. Yuki ha ereditato dalla madre un terribile destino, e ora è è un’assassina professionista, killer spietata, donna bellissima, amante pericolosa…

Autori: Kazuo Koike – Kazuo Kamimura

Formato: 12×17 – brossurato con sovracopertina

Edizione in 3 volumi – 200 pagg. a volume

Casa editrice: J-POP (etichetta manga del Gruppo Edizioni BD)

Postfazioni di Paolo La Marca, Maria Roberta Novielli, Migiwa Kamimura.

 

© KAZUO KAMIMURA  © KAZUO KOIKE

 

Credits immagini

© KAZUO KAMIMURA

© KAZUO KOIKE

 
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto