
Il lusso a tavola
Nell’immaginario collettivo sono molti gli esempi di piatti unici provenienti dal Giappone. L’unione fra ingredienti di primissima scelta e maestria nel trattamento del cibo, crea un prodotto altrimenti inimitabile.
Nell’immaginario collettivo sono molti gli esempi di piatti unici provenienti dal Giappone. L’unione fra ingredienti di primissima scelta e maestria nel trattamento del cibo, crea un prodotto altrimenti inimitabile.
Feste, festival e cerimonie scandiscono in Giappone la vita e il ritmo del quotidiano. I matsuri 祭 sono le feste tradizionali, di origine shintoista, durante le quali ogni santuario rende omaggio ai propri kami (le divinità protettrici di quel particolare luogo) oppure la comunità celebra eventi stagionali e storici di particolare significato.
In italiano è “distributore automatico”, in giapponese jidōhanbaiki自動販売機 o più semplicemente vending machine. Il Giappone detiene il primato per il rapporto fra abitanti e vending machine. Nel 2015 se ne contavano 5 milioni e mezzo, ossia una per ogni 23 abitanti!
L’okonomiyaki (お好み焼き) è una ricetta giapponese che racchiude nel nome la sua descrizione: letteralmente okonomi (ciò che vuoi), yaki (alla griglia).
Il suo utilizzo risale a circa due secoli fa, esclusivamente in Giappone, e ancora oggi è usato in molte ricette.
In pieno periodo di hanami 花見 in Giappone è comune godersi la vista dei sakura 桜 in fiore con un bel picnic nel parco.
Nella cultura giapponese l’estetica gioca un ruolo fondamentale in quasi tutti i settori e tra questi quello alimentare è fra i più interessanti.
La parola sushi è ormai entrata di diritto nel vocabolario comune e negli ultimi anni il consumo di questo cibo di origine nipponica sembra non aver conosciuto crisi o rallentamenti.
Non tutto quello che si mangia è “Giappone”! Quante volte ci si imbatte nei live action, film o serie anime in pietanze come il celebre tonkatsu o il tipico omurice? Senza dubbio innumerevoli, ma quello che forse molti non sanno è che questi piatti così ricorrenti in realtà non fanno parte della cucina tradizionale giapponese, ma hanno origini ben lontane dal Sol Levante!
Come si smaltiscono i rifiuti in Giappone? Se siete in Giappone e fate l’inevitabile tappa a una vending machine o a un konbini, dopo aver consumato cibo o bevande, vi troverete sicuramente con qualche incarto o lattina in mano. A questo punto lo smaltimento dei rifiuti potrebbe risultare per i più un po’ complicato. Il problema è la disposizione urbana dei bidoni come anche la peculiare categorizzazione in sottogruppi.