NipPop

Oldies but Goldies – Proposal daisakusen

28 Agosto 2015
Elena Tessari

Proposal daisakusen (プロポーズ大作戦 Puropozu daisakusen, La grande strategia per la proposta di matrimonio), conosciuto anche con il sottotitolo in inglese Operation Love, è un drama di undici episodi trasmesso nella primavera del 2007 nel prestigioso slot getsukyu di Fuji TV. L'anno successivo è stato trasmesso lo special Proposal Daisakusen SP.

Iwase Ken (Yamashita Tomohisa) è innamorato da sempre di Yoshida Rei (Nagasawa Masami), ma non è mai riuscito a confessarle i suoi sentimenti. Ora però Rei sta per sposare un altro uomo, Tada Tetsuya (Fujiki Naohito). Durante la cerimonia Ken non si dà pace per tutte le occasioni che ha perso, e si chiede se sarebbe stato lui a sposarla, se solo avesse trovato il coraggio di dimostrarle il suo amore. Lo spirito del luogo (Mikami Hiroshi) decide di dargli una mano, facendolo tornare indietro nel tempo per rimediare ai suoi errori. Ken in ogni puntata viene catapultato in situazioni già vissute durante l'adolescenza per provare a cambiare il corso degli eventi. Sebbene il coraggio continui a mancare, Ken riesce a fare qualche passo avanti che cambia persino la vita dei suoi amici – in particolare di Eri (Eikura Nana) e Hisashi (Hamada Gaku). Riuscirà Ken a conquistare Rei e a chiederle di sposarlo?

Lo speciale TV si svolge un anno dopo la fine della serie ed è ambientato alle Hawaii.

Proposal daisakusen è una piacevole commedia romantica. Si fonda sull'idea di poter cambiare il proprio destino (e la propria felicità) in base al proprio atteggiamento. Il protagonista riesce a modificare la sua vita solo trovando il coraggio di cambiare il suo modo di fare scostante e freddo nei confronti della ragazza che ama. Consapevole di essere sul punto di perdere l'amore della sua vita, Ken prova a combattere la propria incorreggibile timidezza. Il concetto, radicato nella cultura giapponese, è impegnarsi per ottenere quello che si vuole e superare gli ostacoli senza lasciarsi scoraggiare.

La serie ha ottenuto una media di ascolti del 17,3%. Lo slot del lunedì sera alle 21.00 di Fuji TV ha sempre produzioni di buona qualità con cast “alla moda” che lo rendono molto popolare e con rating di ascolto importanti, ma il risultato di Proposal è sopra la media. Sicuramente parte del successo deriva dalla scelta dell'attore protagonista Yamashita Tomohisa, che nel 2007 era particolarmente seguito e conosciuto grazie alla sua appartenenza alla Johnny's Entertainment e ai suoi ruoli in Nobuta wo produce (2005) [https://www.nippop.it/oldies-but-goldies/blog/rubriche/oldies-but-goldies/nobuta-wo-produce] e Kurosagi (2006) [https://www.nippop.it/oldies-but-goldies/blog/rubriche/oldies-but-goldies/kurosagi]. Anche Nagasawa Masami è un'attrice molto apprezzata dal pubblico, e pur essendo giovanissima all'epoca, aveva già collezionato molti ruoli da protagonista.

Proposal daisakusen ha vinto il Television Drama Academy Award come miglior drama del 2007, e ha conquistato moltissimi premi ai Nikkan Sports Drama Gran Prix primaverili. Vanta inoltre un remake sud coreano, Propose daejakjeon (2012).

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto