NipPop

The Boy and the Beast arriva a marzo nei cinema italiani

24 Gennaio 2016
Andrea Penazzi

Lucky Red ha annunciato che The Boy and the Beast (Bakemono no ko バケモノの子), film campione di incassi in Giappone nel 2015, arriverà con un evento speciale nei cinema italiani il 15 e il 16 marzo.

 Il film di animazione è diretto da Mamoru Hosoda, già famoso per altri film come La ragazza che saltava nel tempo (Toki wo kakeru shōjo 時をかける少女), Summer Wars (Samā Wōzu サマーウォーズ) e Wolf Children (Ōkami kodomo no ame to yuki おおかみこどもの雨と雪).

Il film è ambientato a Tōkyō nel quartiere di Shibuya e il protagonista è un bambino separato dai propri genitori che finisce per sbaglio nel mondo parallelo dei bakemono, Shibutenmachi. Qui fa la conoscenza di Kumatetsu, che lo allenerà nell'arte del combattimento e lo ribattezzerà Kyūta. Inizierà quindi un'avventura che coinvolgerà due mondi che non dovrebbero mai intersecarsi!

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto