NipPop

LINE presenta Storie: Light Novel sotto nuova forma

11 Novembre 2015
Andrea Funaro

LINE, la famosa applicazione di messaggistica per cellulari, ha appena rilasciato sugli store Android e iOS la sua nuova applicazione chiamata STORIE ストリエ, con la quale è pronta a rivoluzionare il mondo delle light novel.

Dopo il fenomeno keitai shōsetsu (romanzi da cellulare), nato all'incirca a metà degli anni 90, LINE prova a crearne uno nuovo, sfruttando la popolarità – incontrastata in Giappone – della sua applicazione di messaggistica, che ha ormai soppiantato l'utilizzo delle email come principale mezzo di comunicazione.

Con STORIE le light novel si leggono in una schermata a scorrimento verticale, in un'interfaccia utente simile a quella dell'applicazione di messaggistica.

Gli utenti hanno la possibilità di leggere le light novel più famose o le più votate in base a un sistema di ranking, e inoltre è presente uno spazio dedicato agli autori indipendenti.

Tutti hanno infatti la possibilità di creare la propria light novel accedendo alla piattaforma web e utilizzando un editor molto intuitivo. Oltre al testo si possono inserire i propri disegni così come gli sfondi o le icone dei protagonisti della storia, di cui si possono definire un massimo di 8 versioni differenti per dare spazio alle espressioni facciali.

I personaggi parleranno quindi attraverso i balloon, esattamente come in una finestra di chat.

LINE sta inoltre stringendo accordi con alcune delle case editrici giapponesi più importanti, per portare le loro opere all'interno della nuova applicazione e crearne di nuove.

Presenti per il momento KADOKAWA con la light novel Full Metal Panic! Fighting Boy Meets Girl (フルメタル・パニック! 戦うボーイ・ミーツ・ガール) e Kodansha con Owari no Seraph: Ichinose Guren, 16-sai no catastrophe (終わりのセラフ1 一瀬グレン、16歳の破滅), ma si aggiungeranno presto altre sei case editrici che arricchiranno il catalogo con 45 nuovi titoli, che verrano aggiornati giornalmente. 

 

Sito ufficiale: https://storie.jp/

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto