NipPop

Ecco un divertente workout da fare a casa in compagnia di Creamy Mami!

10 Maggio 2020
Alessia Zavaglia

La famosa maghetta degli anni Ottanta torna a intrattenerci, grazie a un originale progetto che coinvolge corpo e mente.

Mahō no tenshi Kurīmī Mami (L’incantevole Creamy), serie animata dello studio Pierrot, fa la sua prima apparizione sugli schermi televisivi giapponesi nel luglio 1983. La serie racconta le avventure di Yū Morisawa, una bambina di dieci anni che, grazie ai suoi poteri magici, può trasformarsi in una bellissima sedicenne alla quale lei stessa dà il nome ‘Creamy Mami’. La sedicenne finisce per diventare un’idol, e così la piccola Yū si ritrova a vivere due vite parallele e completamente diverse. L’anime, uno dei primi esempi di mahō-shōjo, ha riscosso fin da subito una notevole popolarità che si protrae fino a oggi.

Adesso, infatti, L’incantevole Creamy ritorna fra noi in veste di personal trainer grazie a un progetto realizzato da Gugenka, azienda che si è occupata della grafica digitale dei video, in collaborazione con lo studio Pierrot e con la doppiatrice Takako Ota che ha, ancora una volta, prestato a Mami la propria voce.

Il primo di questi video è per principianti ed è impostato sulla canzone Delicate ni suki shite.

Il secondo video presenta invece presenta esercizi di livello intermedio, sulle note di Love sarigenaku.

Per finire, il terzo e ultimo video è impostato sulla sigla finale della serie Pajama no mama de.

Non ci resta che allenarci con la formidabile, incantevole Creamy!

Fonte: Soranews24

#mc_embed_signup{background:#fff; clear:left; font:14px Helvetica,Arial,sans-serif; }
/* Add your own MailChimp form style overrides in your site stylesheet or in this style block.
We recommend moving this block and the preceding CSS link to the HEAD of your HTML file. */

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto