NipPop

Amano Yoshitaka: le evoluzioni della fantasia

10 Febbraio 2016
Chiara Tufariello

Più di cento opere originali di Yoshitaka Amano 天野喜孝 sono esposte a Tōkyō presso la galleria Yūrakuchō Asahi fino all'8 marzo!

Alcuni di voi ricorderanno l'artista per le sue illustrazioni di Final Fantasy, altri per i suoi character design in Gatchaman e Tekkaman e altri ancora per i suoi disegni dedicati  a David Bowie.

Gatchaman

Nato nel 1952 nella prefettura di Shizuoka, Amano ebbe occasione di mostrare il suo talento fin dall'adolescenza quando gli fu data l'opportunità di lavorare a Speed Racer; dopo dieci anni già stava creando personaggi come Time Bokan e gli altri sopra citati. La notorietà arrivò compiuti i trent'anni quando gli fu commissionata una concept art per Final Fantasy.

Inoltre, parte dell'esposizione mostra alcune delle illustrazioni che aveva realizzato con David Bowie e la moglie Iman nelle vesti di personaggi sci-fi, apparse nel 2004 su V Magazine come parte di un racconto breve intitolato The Return Of The Thin White Duke.

Non è tutto! Un altro evento culturale, Discover! Tōkyō, che si è tenuto fino al 9 febbraio presso il settimo piano dei grandi magazzini di Ginza Mitsukoshi, ha ospitato CANDY GIRL, un personaggio nato sempre dalla mano di Amano. Come? Da una semplice macchia di colore che si è trasformata in occhi luccicanti come caramelle; da lì poi si sono sviluppate le gambe e quindi il corpo: così è nata CANDY GIRL. 

Un'occasione da non perdere per scoprire ancora una volta questo artista!

Per riassumere ecco le informazioni essenziali per la mostra di Yoshitaka Amano:

Quando: dal 29 gennaio all'8 marzo dalle ore 11 alle ore 20 (ultimo ingresso 30 minuti prima)

Dove: galleria Yūrakuchō Asahi, 11° piano

Costi: 1000 (800)* yen per biglietto ordinario, 900 (700)* yen per studenti universitari, 800 (600)* yen per studenti delle superiori e persone sopra i 65 anni. Gli studenti delle medie e più piccoli non pagano. 

* tra parentesi il prezzo per gruppi superiori a venti persone

Ecco i link alle pagine ufficiali:

http://www.amano-exhibition.jp/

http://www.mitsukoshiguide.jp/ginza/DISCOVER_TOKYO/CULTURE01/

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto