NipPop

Animal Crossing – Un campeggio tascabile!

29 Dicembre 2017
Enrica Fiacchi

La serie videoludica Animal Crossing è ormai da diversi anni un caposaldo dell’azienda giapponese Nintendo. La sua formula di gioco, adatta a grandi e piccini, ha convinto sia la critica sia i videogiocatori di tutto il mondo, collocandosi nella classifica dei titoli più venduti al mondo. Il giocatore si ritrova in un mondo colorato e pacifico abitato da amichevoli animaletti desiderosi di qualcuno che li aiuti nelle loro faccende quotidiane.

Per guadagnare soldi e oggetti si dovranno svolgere diverse attività: pesca, cattura d’insetti, ecc… Un obiettivo perseguito da molti per esempio è collezionare tutti i pezzi di mobilio e arredare in seguito l’abitazione e il villaggio. Lo scopo degli sviluppatori di Animal Crossing è portare il giocatore in un universo privo di conflitti e odio dove potersi rilassare e fare solo quello che desidera.

In Animal Crossing: pocket camp, disponibile esclusivamente per smartphone, il nostro avatar viaggia a bordo di un camper verso diverse location in cerca di altri campeggiatori. In base al tipo di ambiente troveremo anche diversi materiali utili alla nostra base. Sarà infatti nostro compito allestire un campeggio da sogno per attirare più visitatori possibile.

La nostra routine si può esemplificare in queste fasi: raccogliere materiali (frutta, insetti, pesci e conchiglie), portarli agli animaletti per ottenere oggetti e infine usare i doni ottenuti per costruire mobili e strutture indispensabili per ospitare i personaggi nel proprio campeggio.

Il giocatore potrà inoltre coltivare fiori, comprare vestiti e accessori dalle “Sorelle Ago e Filo” o decidere di modificare il camper da “OK Motors”.

Innegabile però che l’applicazione presenti una certa ripetitività nel gameplay, fortunatamente compensata dal piacere di allestire in tutta libertà il campeggio e l’interno del camper per esibirli agli amici e ai giocatori di tutto il mondo. Animal Crossing: pocket camp ha infatti come obiettivo quello di collegare tutti i videogiocatori e farli cooperare. Per ottenere vantaggi e bonus, il gioco ci inviterà dunque a visitare i campeggi di altre persone e a stringere amicizie per aiutarsi a vicenda.

In conclusione questo Animal Crossing si presenta come un’ottima applicazione per smartphone, certamente limitata ma perfetta per le sessioni di gioco brevi e spensierate adatte a questo tipo di piattaforme.

Animal Crossing: pocket camp è disponibile gratuitamente per iOS e Android, con la possibilità di effettuare micro transazioni in game utili per velocizzare le azioni ma non necessarie per completare gli obiettivi posti dal gioco.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto