NipPop

Animal Crossing – Un campeggio tascabile!

29 Dicembre 2017
Enrica Fiacchi

 

La serie videoludica Animal Crossing è ormai da diversi anni un caposaldo dell’azienda giapponese Nintendo. La sua formula di gioco, adatta a grandi e piccini, ha convinto sia la critica sia i videogiocatori di tutto il mondo, collocandosi nella classifica dei titoli più venduti al mondo. Il giocatore si ritrova in un mondo colorato e pacifico abitato da amichevoli animaletti desiderosi di qualcuno che li aiuti nelle loro faccende quotidiane.

Per guadagnare soldi e oggetti si dovranno svolgere diverse attività: pesca, cattura d’insetti, ecc… Un obiettivo perseguito da molti per esempio è collezionare tutti i pezzi di mobilio e arredare in seguito l’abitazione e il villaggio. Lo scopo degli sviluppatori di Animal Crossing è portare il giocatore in un universo privo di conflitti e odio dove potersi rilassare e fare solo quello che desidera.

 

In Animal Crossing: pocket camp, disponibile esclusivamente per smartphone, il nostro avatar viaggia a bordo di un camper verso diverse location in cerca di altri campeggiatori. In base al tipo di ambiente troveremo anche diversi materiali utili alla nostra base. Sarà infatti nostro compito allestire un campeggio da sogno per attirare più visitatori possibile.

La nostra routine si può esemplificare in queste fasi: raccogliere materiali (frutta, insetti, pesci e conchiglie), portarli agli animaletti per ottenere oggetti e infine usare i doni ottenuti per costruire mobili e strutture indispensabili per ospitare i personaggi nel proprio campeggio.

Il giocatore potrà inoltre coltivare fiori, comprare vestiti e accessori dalle “Sorelle Ago e Filo” o decidere di modificare il camper da “OK Motors”.

Innegabile però che l’applicazione presenti una certa ripetitività nel gameplay, fortunatamente compensata dal piacere di allestire in tutta libertà il campeggio e l’interno del camper per esibirli agli amici e ai giocatori di tutto il mondo. Animal Crossing: pocket camp ha infatti come obiettivo quello di collegare tutti i videogiocatori e farli cooperare. Per ottenere vantaggi e bonus, il gioco ci inviterà dunque a visitare i campeggi di altre persone e a stringere amicizie per aiutarsi a vicenda.

In conclusione questo Animal Crossing si presenta come un’ottima applicazione per smartphone, certamente limitata ma perfetta per le sessioni di gioco brevi e spensierate adatte a questo tipo di piattaforme.

Animal Crossing: pocket camp è disponibile gratuitamente per iOS e Android, con la possibilità di effettuare micro transazioni in game utili per velocizzare le azioni ma non necessarie per completare gli obiettivi posti dal gioco.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto