NipPop

Arte classica e The Legend of Zelda: una sintesi di Astor Alexander

10 Febbraio 2016
Filippo Gabrielli

Ispirandosi a due famose opere d’arte europee, "Toujours et Jamais" (Sempre e mai), nota anche come "La morte e la fanciulla”, di Pierre Eugéne Emile Hébert e il “Davide con la testa di Golia” di Caravaggio, l’artista Aston Alexander è riuscito a creare una perfetta sintesi fra arte convenzionale e character design di successo, nella veste dei personaggi della serie Zelda.

Qui sotto a confronto le illustrazioni dell’artista, “The beast and the princess” e “Hero of time”, e le opere dalle quali ha preso ispirazione.

 

Ecco il sito dell'artista:

https://www.behance.net/astoralexander

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto