NipPop

TORIENA – Melancozmo

27 Agosto 2017
Camilla Pilotti

Giovanissima eppure il suo successo non sembra arrestarsi. Anzi, è sempre più conosciuta anche sulla scena internazionale: degna di nota è infatti la sua recente partecipazione all’Hyper Japan 2017 di Londra, dove ha addirittura tenuto un workshop sulla realizzazione della musica chiptune.

Di chi stiamo parlando? Di TORIENA ovviamente, dj chiptune originaria di Kyōto che con il suo GameBoy fa magie sonore che incantano i suoi sempre più numerosi fan.

Negli ultimi anni, dopo l’apertura della casa di discografica Madmilky Records della quale è co-fondatrice, è rimasta sempre molto attiva nella scena musicale underground giapponese con diversi live soprattutto nella zona di Tōkyō.

Dopo l’uscita del suo EP POP NEGA POP a settembre 2016 e il rinnovo del look del suo sito, ha realizzato il suo primo EP prodotto da una delle maggiori case discografiche giapponesi, la Toy’s Factory Japan, che si occupa già di gruppi come Babymetal e Sekai no Owari.

Disponibile a partire dal 21 agosto 2017 sull’iTunes Store, il nuovo EP si compone di 5 brani, 3 dei quali anche cantati dalla stessa TORIENA, voce che sembra fatta per la stessa base chiptune.

All’inizio abbiamo un breve brano strumentale, quasi introduttivo, idea richiamata già dal titolo PRESS START. Subito dopo possiamo finalmente ascoltare la sua voce in NOT IDOL e Rairaitenshin (来来点心), non una novità tra le sue realizzazioni e già disponibile sul SoundCloud dell’artista. Il penultimo brano, Prosoundnogyakushu (プロサウンドの逆襲), è interamente chiptune, ma il pezzo forte che dà il titolo al disco è Melancozmo del quale è uscito anche il video diretto da Toshitaka Shinoda e che vede protagonista (e cantante) la stessa TORIENA. Il setting è decisamente iperrealistico e vagamente apocalittico, una fusione tra tonalità scure e rosa, quest’ultimo un colore ricorrente per l’artista.

Questo breve album porta nuova luce sulla figura di TORIENA, essendo decisamente più accessibile per il pubblico fuori dal Giappone, cosa purtroppo non ancora possibile invece per lo store online principale. Si tratta decisamente di un’artista degna di nota per gli appassionati di questo genere musicale ma con un suo fascino anche per i meno fan.

Per ulteriori informazioni su Melancozmo è possibile consultare il sito appositamente realizzato.

 
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto