NipPop

Stanno tornando ad Ikebukuro: Una nuova serie per DURARARA!!

16 Marzo 2014
NipPop Staff

Durante il Dengeki Game Festival, tenutosi ad Akihabara domenica 16 marzo 2014, è arrivato l’annuncio che molti fan di Durarara!! aspettavano da tempo: una nuova serie TV è stata confermata in produzione, e anche se i dettagli relativi sono scarsi, possiamo offrirvi una lista dello staff che sta lavorando a questo nuovo progetto. 

Torneranno il regista Takahiro ōmori e lo sceneggiatore Noboru Takagi, che già prima di Durarara!! hanno collaborato per titoli come Baccano!, Jigoku Shōjo e Koi Kaze, e con loro altri volti noti che si sono già trovati a lavorare insieme per alcune di queste opere: Makoto Yoshimori, al quale è stata affidata ancora una volta la colonna sonora, e Takahiru Kishida che si occuperà dell’adattamento del character design dal novel originale.

La produzione sarà affidata al neonato Studio Shuka, e non più a Brains Base come la prima serie. Nonostante non possa contare sulla fama e l’influenza di un grande nome, lo studio Shuka ha comunque riunito il nucleo dello staff della prima serie: è già un buon passo per un successo assicurato.

Fonte Dengeki: http://dengekionline.com/elem/000/000/821/821216/
Tweet: https://twitter.com/drrr_anime/status/445047454333820928

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto