NipPop

Working with Japan: Giorgio Fabio Colombo – avvocato e professore. L’interscambio legale fra Italia e Giappone

15 Marzo 2016
NipPop Staff

 

Nell'ambito di

"Immagini dal Giappone"

a cura di Paola Scrolavezza

 

Torna anche in primavera WORKING WITH JAPAN, appuntamento ideato dai docenti di Lingua e Letteratura Giapponese dell'Ateneo bolognese, all'interno della rassegna “Immagini dal Giappone” a cura di Paola Scrolavezza, e dedicato ai possibili sbocchi occupazionali per i laureati nipponisti. Consigli, curiosità, suggerimenti da chi, finiti gli studi, ha cominciato a lavorare col Giappone per chi, mentre studia, vuole iniziare a pensare al proprio futuro e a come mettere a frutto quanto appreso durante il proprio percorso accademico.

Il prossimo appuntamento vedrà protagonista Giorgio Fabio Colombo, avvocato specializzato in diritto giapponese e docente presso la Nagoya University.

 

Martedì 22 marzo 2016, ore 14:00

Sala Convegni

 L'interscambio legale fra Italia e Giappone 

Introduce Paola Scrolavezza

 

L'incontro si svolgerà presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna – via Cartoleria 5 – Bologna

 

Il nostro professionista: Giorgio Fabio Colombo è Professore associato di diritto comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Nagoya e avvocato in Milano. Già docente nelle Università di Genova, Pavia, e Ca’ Foscari (Venezia), i suoi studi si concentrano sulla risoluzione alternativa delle controversie in prospettiva comparata Europa-Giappone.

L'incontro: Il professionista che voglia lavorare nell'interscambio giuridico fra Italia e Giappone deve possedere una serie di competenze non soltanto tecniche, ma anche culturali. Quali tipo di problemi si riscontrano con maggior frequenza nelle negoziazioni fra imprese italiani e giapponesi? Che tipo di contratti vengono stipulati più spesso? Quali cautele specifiche richiede fare affari con il Giappone? E l'esperto "di Giappone" che tipo di contributo può dare agli scambi giuridici? La presentazione tratterà di queste ed altre domande, e fornirà una panoramica delle problematiche e opportunità più frequenti nell'attività di consulenza legale fra Italia e Giappone.

Prossimi eventi

Articoli recenti

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto