NipPop

Working with Japan: Giorgio Fabio Colombo – avvocato e professore. L’interscambio legale fra Italia e Giappone

15 Marzo 2016
NipPop Staff

 

Nell'ambito di

"Immagini dal Giappone"

a cura di Paola Scrolavezza

 

Torna anche in primavera WORKING WITH JAPAN, appuntamento ideato dai docenti di Lingua e Letteratura Giapponese dell'Ateneo bolognese, all'interno della rassegna “Immagini dal Giappone” a cura di Paola Scrolavezza, e dedicato ai possibili sbocchi occupazionali per i laureati nipponisti. Consigli, curiosità, suggerimenti da chi, finiti gli studi, ha cominciato a lavorare col Giappone per chi, mentre studia, vuole iniziare a pensare al proprio futuro e a come mettere a frutto quanto appreso durante il proprio percorso accademico.

Il prossimo appuntamento vedrà protagonista Giorgio Fabio Colombo, avvocato specializzato in diritto giapponese e docente presso la Nagoya University.

 

Martedì 22 marzo 2016, ore 14:00

Sala Convegni

 L'interscambio legale fra Italia e Giappone 

Introduce Paola Scrolavezza

 

L'incontro si svolgerà presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna – via Cartoleria 5 – Bologna

 

Il nostro professionista: Giorgio Fabio Colombo è Professore associato di diritto comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Nagoya e avvocato in Milano. Già docente nelle Università di Genova, Pavia, e Ca’ Foscari (Venezia), i suoi studi si concentrano sulla risoluzione alternativa delle controversie in prospettiva comparata Europa-Giappone.

L'incontro: Il professionista che voglia lavorare nell'interscambio giuridico fra Italia e Giappone deve possedere una serie di competenze non soltanto tecniche, ma anche culturali. Quali tipo di problemi si riscontrano con maggior frequenza nelle negoziazioni fra imprese italiani e giapponesi? Che tipo di contratti vengono stipulati più spesso? Quali cautele specifiche richiede fare affari con il Giappone? E l'esperto "di Giappone" che tipo di contributo può dare agli scambi giuridici? La presentazione tratterà di queste ed altre domande, e fornirà una panoramica delle problematiche e opportunità più frequenti nell'attività di consulenza legale fra Italia e Giappone.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto