NipPop

Donne da un altro pianeta – Incontro con la scrittrice Ono Miyuki

4 Ottobre 2023
NipPop Staff

La stagione 2023 di incontri ed eventi targati NipPop si arricchisce di un appuntamento d’eccezione dedicato agli appassionati di Giappone e fantascienza distopica. Sarà infatti nostra ospite a Bologna la scrittrice Ono Miyuki, che arriva in Italia con la sua raccolta di racconti Donne da un altro pianeta, pubblicata da Atmosphere Libri nella traduzione di Anna Specchio.

Attraverso cinque racconti ambientati in un futuro lontano eppure dai tratti in qualche modo familiari, legati fra loro dal fil rouge della critica feroce alle distorsioni del patriarcato – come sottolinea Anna Specchio nella postfazione al volume -, Ono Miyuki propone una riflessione provocatoria sull’essere donne e sull’essere madri, rendendo i corpi femminili protagonisti a tutti gli effetti.

Nel racconto che dà il titolo alla raccolta e la apre, le donne, alte come giganti e dotate di artigli, vivono su un satellite che orbita intorno alla Terra e sono obbligate a rimanere incinte e partorire di continuo per proteggere la propria Patria. Ma per farlo devono letteralmente divorare gli uomini rimasti sul pianeta. In “Vendere il proprio corpo” invece le pandemie e il cambiamento climatico hanno reso la Terra un luogo pressoché invivibile: le persone più povere vivono in baraccopoli e sono costrette a prostituirsi per comprare un corpo artificiale, dal momento che quasi tutti i corpi naturali subiscono delle mutazioni o vanno incontro al deterioramento una volta raggiunta la pubertà.

Ognuna delle storie, in modi diversi, racconta la vita in mondi inquietanti, che possono sembrare lontani ma sono invece spaventosamente possibili, inducendo a riflettere su tematiche drammaticamente vive e attuali: questioni legate al genere, alla sessualità, all’identità, all’ambiente, all’etica e alla morale. 

Vi aspettiamo quindi martedì 17 ottobre alle ore 17:00 presso il Centro delle Donne, in via del Piombo 7 (Bologna), per incontrare la scrittrice insieme ad Anna Specchio (Università di Torino), traduttrice e curatrice dell’edizione italiana. Introdurrà e modererà l’incontro la nostra Paola Scrolavezza (Università di Bologna).

Dopo l’incontro Ono Miyuki sarà felice di incontrare il pubblico e di autografare le copie del suo libro. Potrete acquistare la vostra copia direttamente in loco grazie alla collaborazione con La confraternita dell’uva – Libreria indipendente e Atmosphere Libri.

Un’occasione più che unica per incontrare dal vivo Ono Miyuki nella sua prima visita ufficiale in Italia!

Seguite gli aggiornamenti sui nostri canali web&social per scoprire tutti i dettagli e non perdere nessuno degli appuntamenti di NipPop!

DOVE

dal vivo:

Centro delle Donne

via del Piombo, 7

Bologna

in streaming:

https://www.facebook.com/nippopbologna

https://www.youtube.com/c/NipPopBologna

QUANDO

Martedì 17 ottobre 2023, ore 17:00

Ono Miyuki (1985-) esordisce nel mondo della letteratura nel 2020, con il racconto di fantascienza Pyua (Pure): pubblicato sul blog note della casa editrice Hayakawa shobō, guadagna rapidamente una incredibile popolarità, con oltre 200.000 visualizzazioni e attira l’attenzione dei media a livello internazionale. Nel febbraio 2021 pubblica su SF MagazineSpeciale Yuri il racconto Karada o uru koto (Vendere il proprio corpo), uno dei primi lavori usciti in Giappone ispirati alla pandemia di Covid-19. Il volume Donne da un altro pianeta, pubblicato nel 2023 da Atmosphere Libri nella traduzione di Anna Specchio, contiene una selezione di cinque racconti della scrittrice.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto