La musica dietro Attack On Titan: i Sekai no Owari

Tra l’agosto e il settembre 2015 sono uscite nelle sale cinematografiche le due parti che compongono il film live action di Shingeki no Kyojin (進撃の巨人): Attack on Titan e Attack on Titan – End of The World. Le due theme song (rispettivamente Anti Hero e SOS) sono firmate da una delle band che più prepotentemente sta emergendo nello scenario musicale giapponese: i Sekai no Owari (世界の終わり, ‘Fine del mondo’).

Leggi tutto...

WE ARE Perfume: le Perfume si raccontano in un film-documentario

“La mia vita non avrebbe alcun valore senza le Perfume”. “Con loro mi sento veramente al sicuro”. È così che le ragazze descrivono la loro esperienza nel gruppo all'inizio del trailer per il film-documentario che ci racconta del loro terzo tour mondiale.

Leggi tutto...

Ayumi Hamasaki: il Cirque de Minuit giunge al termine

 

Il 5 luglio, all’arena di Yokohama, si è concluso l’Ayumi Hamasaki ARENA TOUR 2015 A ~ Cirque de Minuit ~.

Leggi tutto...

Miao... KB!

 

Al fortunato gruppo di idol nato ad Akihabara e diffusosi poi non solo nel resto del Giappone, ma in tutta l'Asia, mancava ancora una versione animata, che non ha però tardato ad arrivare.

Leggi tutto...

Ai Otsuka, tra tour e realtà virtuale

 

La cantautrice di Osaka Ai Otsuka sta per partire per il suo prossimo tour e nel frattempo ci permette di sbirciare tra gli ultimi preparativi, attraverso questo video pubblicato sul canale YouTube della Avex, famosa casa discografica nipponica.

Leggi tutto...

Heavy metal in versione bonsai: ecco a voi le Babymetal!

Potenti note di heavy metal sprigionate da gracili fanciulle decisamente lontane dalla maggiore età, dolci occhi a mandorla, borchie e mani chiuse a pugno dinnanzi a centinaia di fan scatenati, pronti a esultare davanti

Leggi tutto...

Eriko’s K-ble Jungle ( Kブル ジャングル)

Eriko, spesso scritta tutta a lettere maiuscole ERIKO, è una delle giapponesi più conosciute dai fan di manga, games e musica J-Pop, e soprattutto in Italia la apprezziamo anche grazie alla presenza su Neko TV e al suo corso di lingua giapponese su Youtube (cercate #ErikoNihongo). Come artista, nasce come interprete di musica classica e opera lirica, studiata sia in Giappone che in Europa. 

Leggi tutto...

Wagakki Band. Dal Giappone con... VOCALOID!

 

 

La nuova frontiera VOCALOID è prendere forma umana, lasciare il software per gli strumenti musicali tradizionali giapponesi e indossare un kimono ornato di pizzi e svolazzi goticheggianti. 

Leggi tutto...

Ohno Keisho

Keisho è un musicista che sa coniugare spirito antico ed energia rock, musica tradizionale e suoni elettronici, e tutto questo grazie al suo shamisen.

Nato a Niigata, Keisho comincia a suonare lo shamisen fin da giovanissimo. Lo Tsugaru shamisen è uno strumento musicale cinese che nell’epoca Edo si è diffuso dapprima nel nord del Giappone, in una zona chiamata appunto Tsugaru, e poi nel resto del paese. Pesa 7 chili, ha tre corde che si allungano o accorciano a seconda della temperatura e dell’umidità esterna, ed è estremamente delicato. Lo Tsugaru shamisen viene suonato con un plettro a punta che percuote con forza le corde, tanto che a volte sembra assomigliare a uno strumento a percussione.

Leggi tutto...

JUDY AND MARY: ascesa e caduta di una band

 

Sono energia, carisma, eccentricità gli ingredienti che hanno reso i JUDY AND MARY una delle band più influenti degli anni '90. Rispetto ad altri gruppi nel panorama nipponico del periodo come B'z, GLAY o Mr. Children non hanno mai raggiunto un enorme successo commerciale, tuttavia il loro stile ha ispirato numerosi emulatori e conquistato legioni di fan che ancora ne piangono lo scioglimento.

Leggi tutto...

  • 1