Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
L’afa incalza, e M.me Red sciogliendosi diventa nostalgica. Il Giappone, le feste d’estate, le notti precoci illuminate da lucciole e lanterne.
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Un’altra assolata estate bussa ormai alla porta di M.me Red, e il suo pensiero corre con sempre più insistenza a quello che in Giappone è considerato il modo migliore per rinfrescarsi nell’afa e nel solleone: il kakigōri かき氷, una sorta di granita, ghiaccio tritato arricchito con sciroppi vari.
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Oggi, 10 maggio 2015, si festeggia la festa della mamma, e la vostra M.me Red non può fare finta di nulla... dopo tutto anche io ho una mamma!
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Anche quest’anno la primavera è arrivata, in un tripudio di bacheche in fiore, delicatamente tinte di rosa. Nemmeno la vostra cinica M.me Red può sottrarsi al fascino sottile dei petali più fragili e perfidi che la natura abbia mai creato... Quindi, che sakura sia!
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Ekuni Kaori, classe 1964, esordisce sulla scena letteraria giovanissima, nel 1987, come autrice di narrativa per l’infanzia e l’adolescenza, ma il grande successo arriva per lei negli anni Novanta, con il romanzo Stella stellina (Kirakira hikaru, 1991; Atmoshere Libri 2013).
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Food looks like an object but is actually a relationship, and the same is true of literary works. (T. Eagleton, 1998)
‘Dovunque andiamo, siamo tutti connessi’ (serial experiment lain, 1998)
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Figura che istintivamente ascriviamo al futuro, il cyborg ci parla invece del presente, della società contemporanea, delle sue trasformazioni, dei sogni che le muovono, delle paure che ne scaturiscono.
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Mishima Yukio told me that Japanese literature is full of mental cruelty: I wanted to show active physical cruelty instead. (Ishihara Shintarō)
Pensieri, parole, visioni, fragili come i più sottili e slanciati dei tacchi a spillo. Una rubrica firmata M.me Red.
Tra i fenomeni che hanno segnato il passaggio dall'era industriale alla realtà post-industriale vi è l'assunzione di un peso sempre maggiore dello spazio urbano, come centro di quei processi di consumo all'interno dei quali anche la cultura ormai si colloca. Le città tendono così a diventare degli immensi contenitori di beni, servizi e immagini che devono essere organizzati o ri-organizzati in funzione della radicale ridefinizione delle strutture della vita quotidiana.