NipPop

‘This is what you want, this is what you get’: Yamazaki Mari presenta PIL

8 Dicembre 2014
NipPop Staff

ONO arte

via santa margherita, 10 | bologna

www.onoarte.com

18 dicembre, ore 18:30

 

L’Associazione Culturale NipPop, in collaborazione con Ono Arte Contemporanea, prosegue la serie di incontri con autori giapponesi già avviata nei mesi scorsi, proponendo al pubblico una artista di fama internazionale: Yamazaki Mari.

L’autrice del celeberrimo Thermae Romae, attualmente residente in Italia, racconta il suo manga PIL, realizzato nel 2010 e pubblicato quest’anno in Italia da Rizzoli Lizard.

Nel raccontare a ritmo di musica la storia del rapporto tra un anziano pensionato e la nipote adolescente affascinata dal punk inglese, l’opera affronta con ironia il divario generazionale, il difficile passaggio tra l’adolescenza e l’età adulta, le esigenze e le difficoltà di una ragazza alla ricerca della propria identità. Nonostante gli scontri e le difficoltà di comunicazione, tuttavia, il racconto mostra, non senza alcuni spunti autobiografici, come il legame tra i due, unici superstiti e interpreti di un nucleo famigliare eroso dalla vita, dal suo essere non-convenzionale si rafforzi per riscoprirsi in realtà ancor più saldo. 

Gli anni ’80, il Giappone, l’Europa, la rabbia, la ribellione, il difficile equilibrio fra il conformismo e il suo opposto, la distanza el’intimità nello spazio, nel tempo, nel cuore: Yamazaki Mari, una delle personalità più poliedriche del panorama giapponese,racconta e si racconta, accompagnata da Ichiguchi Keiko, Paola Scrolavezza e Francesca Scotti in un dialogo che si preannuncia coinvolgente e ricco di spunti di riflessione, interessante non solo per i lettori e i fans dell’autrice, ma anche per gli appassionati di fumetto e graphic novel in senso più ampio.

Yamazaki Mari nasce a Tokyo nel 1967, in una famiglia di artisti. A soli quattordici anni si trasferisce in Europa, ospite di alcuni amici della madre musicista. Dopo gli studi presso l’Accademia di Belle Arti a Firenze, nel 2008 firma il manga Thermae Romae, che riscuote un enorme successo in Giappone e all’estero, vincendo la terza edizione del Manga Taishō nel 2010 e il premio come miglior storia breve ai Tezuka Osamu Cultural Prizes dello stesso anno. Nel 2012 realizza Giacomo Foscari, di prossima pubblicazione per Rizzoli Lizard.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto