NipPop

EASTant Metropolis: OTAKU GENERATION

5 Marzo 2014
Paola Scrolavezza

MERCOLEDI’ 5 MARZO, ore 18.30 @ONO Arte Contemporanea

Il secondo appuntamento con ‘EASTant Metropolis’

OTAKU GENERATION

a cura di Alessio Melis e Francesco Barbieri

Teche di vetro chiuse a chiave, contenenti tesori in plastica e acrilico raffiguranti principalmente personaggi di manga, anime e videogiochi, usati o nuovi, modificati o ancora completamente imballati e tutti con delle targhette identificative per non venire confusi l’uno con l’altro o ancora serie originali di manga storici imbustati uno a uno e in perfetto stato. All’esterno, per i corridoi dove sono disposte le teche, frotte di ragazzi e ragazze armati di carta e penna, usati per scrivere il codice identificativo di ciò che gli interessa, percorrono gli spazi scrutando e selezionando i pezzi mancanti o rari delle loro collezioni facendo a gara a chi riesce a portarsi via l’articolo più prestigioso annunciato in qualche pubblicità online o locandina del locale.

Gli otaku sono pronti ad aprire la battuta di caccia!

A SEGUIRE:OTAKU PLASTIC DESIRE: sonorizzazioni urbane a cura di DJ OH-BA aka Francesco Ōba Comotti

resident dj at MONO Bar, Milano
Una selection plastica, ossessiva, kawaii, iperconsumistica e autoreferenziale, anello di congiunzione tra l’otaku e l’urban queer.

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto