1. Generazione otaku
Chi sono gli autori del dōjinshi? Da cosa nasce l’intenzione di creare un prodotto considerato, al di fuori delle comunità di nicchia, un “surrogato” di scarsa rilevanza, nonché deviante, del manga? Sharon Kinsella, docente all’Università di Manchester, specializzata in Japanese visual culture, culture giovanili, culture femminili, nonché cultura dell’industria, del discorso sociologico e dei cambiamenti della politica e del governo nel Giappone contemporaneo, fra gli anni novanta e duemila si è impegnata approfonditamente nella ricerca interdisciplinare e interculturale sul manga, sulla subcultura otaku [2], sui media e sul movimento del manga amatoriale.