NipPop

Il ritorno della leggenda: gli X JAPAN si esibiscono di nuovo in Giappone e annunciano un tour e un documentario.

13 Novembre 2014
Stefania Viol

Una rubrica tutta dedicata al visual kei, a cura di Stefania Viol.

Nel mondo del visual kei, una delle band al centro dell’attenzione al momento sono gli X JAPAN, la band da molti considerata la fondatrice del movimento.

Dopo la notizia del loro scioglimento nel 1997 e la morte del loro carismatico chitarrista hide, il sipario sembrava essere calato su di loro, ma, a dispetto delle aspettative, nel 2007 il loro leader annunciava la rinascita degli X JAPAN. Tuttavia, in sei anni dalla ripresa delle attività, la band ha realizzato solamente quattro nuove canzoni, ha tenuto un unico tour mondiale e si è esibita due sole volte in Giappone.

Dopo ben quattro anni di lontananza dai palcoscenici giapponesi, il gruppo che è da molti considerato una delle più grandi rock band del paese, è tornato, con due concerti alla Yokohama Arena, il 30 settembre e il 1° ottobre. La lunga assenza non ha intaccato l’amore dei migliaia di fan: i biglietti per i due eventi sono andati esauriti all’istante, e, per rispondere alle richieste, gli X JAPAN hanno fatto trasmettere il secondo spettacolo in diretta su una pay TV e in alcuni cinema del paese. Migliaia di fan da tutte le parti del Giappone sono accorsi a Yokohama per il concerto di questa band diventata ormai leggenda, animando la Arena fin dal mattino, con i loro costumi da cosplay: una vista che ha stupito i passanti e che rende difficile pensare che il gruppo sia stato così poco attivo negli ultimi 17 anni.

Pochi giorni prima di questi concerti in Giappone, l’11 ottobre gli X JAPAN si sono esibiti al Madison Square Garden, una delle arene più famose al mondo, esaurendo i biglietti non solo del live, ma anche delle proiezioni in diretta nei cinema giapponesi. Durante il concerto, i membri della band hanno rivelato che non solo realizzeranno un DVD del live in corso, ma anche che terranno un tour mondiale la prossima primavera, e faranno presto uscire l’attesissimo nuovo album, a cui lavorano da qualche anno: questi annunci hanno fatto letteralmente impazzire di gioia i fan. Ma non è tutto.

We have too much drama…: con queste parole YOSHIKI, batterista e leader degli X JAPAN, apre una recente intervista rilasciata alla rivista americana Rolling Stone. La storia della band è stata segnata da vari avvenimenti tragici, e la cosa non è passata inosservata a John Battsek, famoso regista di Searching For Sugarman e The Imposter, che ha annunciato che girerà un documentario sulla band. Sono molti gli ostacoli che gli X JAPAN hanno dovuto superare: difficoltà con le case discografiche, problemi tra i membri, morti di famigliari e compagni, scioglimento e rinascita… Come ha affermato YOSHIKI durante il secondo concerto a Yokohama: Le nostre ali sono ferite, sono esauste, ma finché ci siete voi continueremo ad andare avanti. Come troverà tutto questo espressione nel documentario di John Battsek? Non resta che aspettare per scoprirlo. Una cosa è certa: la loro leggenda continua.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto