NipPop

Gli X JAPAN alla conquista del mondo: album, concerti e documentario su scala mondiale nel 2016

5 Agosto 2015
NipPop Staff

Una rubrica tutta dedicata al visual kei, a cura di Stefania Viol. 

Tra le band che negli anni ’90 hanno portato il visual kei a livello main stream, ce ne sono alcune che, dopo essersi sciolte tra la fine della decade e l’inizio del nuovo millennio, sono diventate una vera e propria leggenda.

 

E chi avrebbe pensato di poter vedere di nuovo questi artisti sotto i riflettori? Sembrava impossibile, soprattutto nel caso degli X JAPAN, vista l’improvvisa morte del loro chitarrista hide.Eppure sono stati proprio loro, i pionieri del visual kei, i primi ad annunciare il ritorno sulla scena nel 2007, esattamente dopo 10 anni dallo scioglimento del gruppo. Gli X JAPAN hanno da subito dimostrato di essere una band dalle grandi ambizioni, fortemente decisa ad affermare la propria fama anche a livello internazionale. Basti pensare che il loro ritorno è stato annunciato con I.V., una canzone meravigliosa, selezionata per diventare la colonna sonora del quarto film della saga horror americana SAW, portando così la musica degli X JAPAN nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. La band si è poi esibita in vari concerti live in Asia, Europa e America, e già nel 2008 YOSHIKI, leader degli X JAPAN, ha cominciato a fare dei minimi accenni a proposito di un nuovo album. Un inizio molto promettente che ha creato grande aspettativa non solo nei tanti fan della band, ma in tutti gli appassionati di musica in generale: che cosa proporranno gli X JAPAN questa volta? La band si è da sempre caratterizzata per i lunghi tempi di registrazione delle nuove canzoni, giustificati dall’altissimo livello artistico e tecnico di tutti i pezzi prodotti. E anche questo nuovo album non fa eccezione: dai primi accenni alla sua produzione sono passati 7 anni, e ormai molti cominciavano a dubitare che il CD sarebbe stato effettivamente messo in vendita.

La svolta che tutti aspettavano con ansia è arrivata il 5 luglio: con un’apparizione a sorpresa al Japan Expo di Parigi, YOSHIKI annuncia che l’album uscirà in tutto il mondo l’11 marzo 2016, e che il giorno successivo la band ne celebrerà il lancio con un concerto alla Wembley Arena, a Londra. Dal momento della riunione, gli X JAPAN hanno rilasciato in versione digitale 4 pezzi inediti, ma questo sarà il loro primo CD, che arriva dopo ben 20 anni dall’uscita del precedente album, DAHLIA (Novembre 1996): dalle dichiarazioni del leader del gruppo, che si dice felice di poter finalmente dare forma alla loro nuova musica, il disco conterrà solamente pezzi inediti!

Sempre durante il Japan Expo di Parigi, il batterista ha a rivelato che anche il film/documentario girato dal regista holliwoodyano Stephen Kijak (Scott Walker: 30 Century Man, Stones in Exile) e prodotto da John Battsek (Searching for Sugarman, The Imposter) inaugurerà la proiezione mondiale nel 2016, con una prima programmata per il 12 marzo a Londra, in concomitanza con il concerto alla Wembley Arena. Immancabili le domande riguardo a un possibile e attesissimo tour nazionale in Giappone, e la risposta di YOSHIKI promette bene: “Lo faremo sicuramente. *ride* Per prima cosa festeggeremo l’uscita dell’album con un live in Inghilterra, ma poi ci esibiremo in molti altri paesi, e il Giappone è ovviamente uno di questi”.

Che dire, il 2016 sarà un anno all’insegna degli X JAPAN: da non perdere!

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto