NipPop

Come la fenice che rinasce dalle proprie ceneri: il ritorno degli Alice Nine!

25 Marzo 2015
Stefania Viol

Una rubrica tutta dedicata al visual kei , a cura di Stefania Viol.

Una band dalla carriera brillante e in continua evoluzione: ecco chi sono gli Alice Nine. Al momento del debutto nel 2004, gli artisti hanno scelto come concept per le loro attività il contrasto tra oriente e occidente, mescolando questi elementi sia nel look sia nel sound, estremamente vario, che comprende dai pezzi pesanti alle canzoni dal gusto pop.

Nel corso del tempo, la band ha optato per un look non troppo trasgressivo unito a una musica orecchiabile e leggera, ma allo stesso tempo di alto valore artistico e tecnico, che ha fatto sì che la band si guadagnasse una considerevole popolarità soprattutto in Giappone e in Asia, ma anche in Europa e America.Insomma un gruppo di indubbio successo, che anche nel 2014 non dava cenni di arresto: a marzo il loro album Supernova è uscito in versione digitale in ben 35 paesi, mentre da maggio a luglio la band ha tenuto il suo primo tour asiatico!

E sono proprio gli Alice Nine a essere protagonisti di una delle notizie che ha suscitato maggior clamore tra i fan del visual kei nel 2014. La band ha infatti annunciato che avrebbe lasciato la PS Company, una delle maggiori agenzie per quanto riguarda il genere, sospendendo temporaneamente le loro attività il 23 agosto, dopo un concerto per festeggiare il 10° anno di attività. “Abbiamo fatto questa scelta perché, nell’anno in cui celebriamo il nostro 10° anniversario, sentiamo la necessità di ricominciare da capo, in modo da poter crescere e maturare come band”: queste sono le parole con cui i membri hanno commentato questa apparentemente inspiegabile decisione.

Il giorno del loro 10th Anniversary Live <NEVER ENDING UNIVERSE> è arrivato in un batter d’occhio: un concerto pieno di emozioni, tra cui anche la preoccupazione per il futuro incerto della band. Consapevoli dell’apprensione che i loro fan provavano, la band ha fatto pubblicamente una promessa: “Siete così fantastici che non possiamo scioglierci e abbandonarvi!”

E così è stato: dopo sei mesi di silenzio, il 1° marzo i cinque membri degli Alice Nine hanno annunciato il loro ritorno! Il nome del gruppo è stato cambiato in “A9” e, da quanto si può vedere nelle foto pubblicate sul loro nuovo sito ufficiale, gli artisti presentano un look piuttosto sobrio che ha fatto ipotizzare a qualche fan che la loro uscita dalla PS Company avesse come vero obiettivo un allontanamento dal visual kei: una teoria sicuramente non infondata, ma è ancora presto per leggere gli eventi in questo senso. Per il momento, possiamo goderci la loro nuova canzone, Phoenix: un titolo non casuale, in quanto fa riferimento alla leggendaria fenice che rinasce dalle proprie ceneri, esattamente come gli Alice Nine, che sono rinati come A9 presentandosi al pubblico con un pezzo energico e coinvolgente!

A9「Phoenix」

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto