NipPop

BORN: quando un concerto live diventa energia allo stato puro

26 Febbraio 2015
Stefania Viol

Nel nuovo appuntamento della rubrica di NipPop dedicata al visual kei Stefania Viol ci parla dei BORN, una band che, nonostante sia ancora indie, probabilmente non è nuova agli appassionati del genere.

La band, fondata nel 2007 e tuttora in attività sotto la Indie PSC, ha come concept “THE BLACK POPULAR”. Il nero è il fulcro non solo del loro lato visual, ma anche della loro musica: un colore che non permette a nulla di cambiarlo o influenzarlo, al contrario assorbe e fa proprie tutte le altre tonalità, creando un mondo a parte, quello della loro “BLACK MUSIC”. Si caratterizzano per un sound pesante ed energico, ma allo stesso tempo accattivante e coinvolgente, che si unisce a testi trasgressivi e intensi: imperdibili “DEMONS” (giugno 2011), “RADICAL HYSTERIA” (marzo 2012) e “SATISFACTION?” (novembre 2013)! Il loro essere estremamente trasgressivi vincola la band a una popolarità di nicchia, ma il loro alto livello tecnico e artistico ha permesso ai BORN di guadagnarsi una certa fama anche tra gli appassionati di visual kei di tutto il mondo e, nell’estate 2014, sono sbarcati in Europa, con un tour – 7 date in 5 paesi – in collaborazione con i Lycaon: “BORN x Lycaon EU Tour ’14 -THE RAMPAGE-“.

Quando alla musica si accompagna la performance live, i loro pezzi diventano una vera e propria esplosione di energia, che infuoca l’animo di tutti i fan e fa tremare le pareti delle live house in cui si esibiscono. Consapevoli della magia dei loro concerti, i BORN sono una band che da molto peso all’attività live: dopo aver fatto uscire il mini album “THE STALIN -666-”, il gruppo ha avviato una serie di tour incentrati su questo disco. La data finale della seconda tournée, “BORN LIVE 2014 ~THE STALIN -SECTION 2-【BRAINWASH】”, si è tenuta il 29 dicembre 2014 allo Shinjuku BLAZE di Tokyo e la registrazione uscirà l’11 marzo sotto forma di live CD, il primo per la band: la versione limitata conterrà un DVD che raccoglie dei video tratti dal concerto, mentre l’edizione regolare includerà ben quattro tracce bonus.

Il concerto ha visto una performance impeccabile da parte di tutti i musicisti, che si sono esibiti in una scaletta di ben 29 canzoni (non tutte incluse nell’ormai imminente CD), principalmente tratte da “THE STALIN -666-” e dal loro ultimo singolo Son Of A Bitch (dicembre 2014), ma non sono mancati neanche i loro passati successi, da Chemical Romance a white harmony, passando per il loro immancabile cavallo di battaglia, “RADICAL HYSTERIA”. Fermo restando che difficilmente un CD riuscirà a rendere giustizia alla forza e all’energia che la band riesce a esprimere quando si esibisce live, questo disco ha tutte le premesse per essere un pezzo imperdibile non solo per tutti i fan dei BORN, ma anche per gli appassionati del rock in generale.

Dopo l’uscita di “LIVE THE STALIN” (11/3/2015), la band riprenderà l’attività live con la terza parte della serie di tour dedicati al loro ultimo mini album: BORN TOUR 2015 ~THE STALIN -SECTION 3-【HEAVEN’S ADDICTION】comincerà il 28 marzo a Nagoya e, dopo una data a Osaka il 9 aprile, si concluderà nuovamente allo Shinjuku BLAZE di Tokyo il 26 dello stesso mese.

Consigliamo a tutti gli appassionati di tenerli d’occhio: non ne rimarrete delusi!

BORN – RADICAL HYSTERIA

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto