NipPop

YO-KAI WATCH arriva in Europa!

22 Gennaio 2016
NipPop Staff

VIZ Media Europe , società con sede a Parigi, leader nel settore dell’Entertainment giapponese in Europa, è lieta di annunciare il prossimo lancio del franchise di successo YO-KAI WATCH in più di 100 territori (in Europa e Africa), inclusa l’Italia. La prima stagione di YO-KAI WATCH (26 episodi) sarà trasmessa durante la primavera 2016. Il franchise sarà supportato da una linea di giocattoli (Hasbro, Inc.), video games (Nintendo 3DS), pubblicazioni di manga e un massiccio licensing.

Dopo il successo ottenuto in Giappone e negli Stati Uniti, la serie tv animataYO-KAI WATCH sarà trasmessa sui più popolari canali dedicati ai bambini che verranno presto rivelati.
Creata dalla celebre azienda di video game giapponese LEVEL-5 (LBX: Little Battlers eXperience, Inazuma Eleven, Professor Layton), il franchise YO-KAI WATCH attualmente è una serie di videogiochi per NINTENDO 3DS che ha venduto oltre 10 milioni di copie solo in Giappone, è una serie animata Tv tra le più viste e prodotta da LEVEL-5, Inc., Dentsu Inc., e TV TOKYO Corporation, non solo è anche manga e relativi libri pubblicati da SHOGAKUKAN INC, oltre a giocattoli e altro merchandise in grado di generare complessivamente vendite per un valore di oltre 2 miliardi di euro in Giappone. Con una trama fantasiosa, grandi personaggi e una storia molto divertente, YO-KAI WATCH è diventato uno dei brand più popolari di tutti i tempi in Giappone, in soli due anni!

La serie animata per la tv YO-KAI WATCH è stata lanciata con successo negli Stati Uniti lo scorso anno, insieme al videogioco, alla linea di giocattoli e al merchandising.

YO-KAI WATCH racconta le vicende di un giovane ragazzo, Nathan, che grazie ad uno speciale orologio ottiene un potere particolare, quello di scoprire misteriose creature chiamate “Yo-kai” che sono ovunque e sono responsabili dei piccoli inconvenienti che accadono quotidianamente nelle nostre viste. Il compito di Nathan è quello di scoprire il motivo dei comportamenti dispettosi degli Yo-kai, e parlare con loro, usando la sua creatività e con l’aiuto del compagno Yo-kai con cui fa amicizia.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto