NipPop

XL Convegno di Studi Giapponesi (AISTUGIA), Torino 22-24/09/2016

19 Settembre 2016
NipPop Staff

L’Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AISTUGIA) presenta a Torino il suo annuale convegno internazionale, che fa parte delle celebrazioni ufficiali del 150° anniversario delle relazioni Italia-Giappone. 

Nei giorni 22, 23 e 24 settembre 2016 presso il palazzo del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino, in Via Verdi 8, si terrà il 40esimo convegno dedicato agli studi sul Giappone. Si prevede un intenso programma di interventi, non solo di studiosi, ma anche di personalità al di fuori dell’ambito strettamente accademico. In particolar modo è da segnalare la speciale partecipazione del celebre scrittore Ikezawa Natsuki con un intervento dal titolo: “La letteratura giapponese e la natura dei miei connazionali – Riflessioni durante la compilazione di un’antologia della letteratura”. Non di minor rilievo sarà il discorso del professor Sakai Naoki (Cornell University, New York), che terrà una lectio magistralis sul concetto di “Area Studies”. Il suo intervento si intitolerà: “The Ends of Area Studies – On the Question of Theory and Anthropological Difference”.

Di grande interesse sarà anche un confronto fra vari giuristi, italiani e giapponesi, sul tema degli stereotipi sul Giappone dalla prospettiva degli studi di diritto comparato. Il professor Michele Graziadei, docente dell’ateneo torinese e membro dell’Accademia delle Scienze di Torino, farà gli onori di casa moderando il panel.

Saranno presenti l’Ambasciatore del Giappone in Italia, S.E. Umemoto Kazuyoshi, e la direttrice dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma Takasu Naomi.

Tutte le informazioni sul sito www.aistugia.it

 

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 ― “The Scary House” di Watanabe Hirobumi

Watanabe Hirobumi torna al FEFF27 con una nuova pellicola in anteprima mondiale, dato che l’uscita prevista è proprio agosto 2025! The Scary House (Kowai ie) è diretta e interpretata da Watanabe stesso, come ormai siamo abituati a vedere nei suoi film indie che dal 2021 vengono presentati al Festival di Udine.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27 – “Lust in the rain”

Quest’anno in apertura per il Giappone, il Far East Film Festival 27 propone Lust in the Rain, film del 2024 di Katayama Shinzō. Pellicola mattutina del 25 aprile di 132 minuti, il cui protagonista, interpretato da Narita Ryō, veste i panni di Tsuge Yoshio, un aspirante mangaka, alle prese con una relazione particolare nata con la cameriera Fukuko, interpretata da Nakamura Eriko.

Leggi tutto

“Tutti gli indirizzi perduti”: alla ricerca di sé stessi, tra le lettere di un ufficio postale alla deriva

Su una piccola isola del mare di Seto, un ufficio postale raccoglie tutta quella corrispondenza i cui destinatari non hanno un vero indirizzo. È dell’isola di Awashima che stiamo parlando, ed è proprio all’ufficio postale alla deriva lì situato che Risa si recherà, con l’obiettivo di catalogare tutte le lettere che questo custodisce ma anche, in segreto, nella speranza di trovare delle parole a lei indirizzate, delle parole che possano finalmente darle pace.

Leggi tutto