NipPop

Vincenzo Filosa tra gli ospiti di NipPop 2018 il 18-19-20 maggio

5 Maggio 2018
NipPop Staff

Vincenzo Filosa sarà ospite di NipPop 2018 – Borderlands: A-tipico Giappone, a Bologna il 18-19-20 maggio

 

Per la sua ottava edizione, NipPop 2018 si concentra su uno dei temi più attuali in Giappone e non solo: il dilagare dell’ibridazione – culturale, etnica e identitaria.

NipPop 2018 si concentra da un lato sulle intersezioni fra sessualità, genere e appartenenza etnica nel quadro della cultura visuale, dai manga di Tagame Gengoroh, al cinema (di animazione e non), ai media, al recentissimo progetto di Graham Kolbeins Queer Japan, dall’altro sul gekiga, il manga alternativo per eccellenza.
Vincenzo Filosa è tra i fondatori dell’etichetta indipendente Ernest e autore per Canicola e Delebile. Attraverso un lavoro iniziato oltre dieci anni fa ha contribuito alla divulgazione del manga d’autore in Italia anche attraverso la realizzazione di opere a fumetti dedicate al Giappone e alla storia del gekiga: il suo Viaggio a Tokyo, edito da Canicola nel 2015, è stato riconosciuto come uno dei dieci migliori graphic novel internazionali da Paul Gravett, uno dei massimi esperti di comics e manga. Nel 2016, pubblica sull’antologia lettone Kus dedicata al Giappone e su La Rabbia per Einaudi.
Attualmente dirige per Coconino press le collane Gekiga Doku, volte alla riscoperta dei grandi classici della narrativa sequenziale giapponese.
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto