NipPop

Una nuova scuola per diventare professionisti di Akihabara

27 Febbraio 2016
Elena Zambelli

Akihabara è il paradiso per gli amanti di anime, video games e cosplay, il quartiere dello svago per eccellenza. Tuttavia, una nuova opportunità di formazione renderà possibile coniugare lo stile di vita di Akihabara e il mondo del lavoro.

La Tōkyō School of Anime (Tōkyō anime seiyū senmongakkō 東京アニメ・声優専門学校), indirizzata a chi vuole diventare un professionista dell'industria degli anime, ha annunciato lo sviluppo di un nuovo dipartimento, Akiba Business World (Akiba bijinesu wārudo アキバビジネスワール).
Sebbene la scuola offra già dei corsi per aspiranti artisti e musicisti, il nuovo dipartimento si propone di garantire un'instruzione in uno dei sei campi maggiormente collegati con Akihabara.
 
 
Per esempio, la specializzazione in Maid and Cosplay Business (Meido & kosupure bijinesu メイド&コスプレビジネス) insegnerà agli studenti i segreti per gestire un caffé, un ristorante o un negozio a tema.
 
 
Il corso Dōjinshi ( Dōjinshi 同人誌) invece aiuterà gli artisti a capire come promuovere e vendere i loro lavori in modo efficace.
 
 
Akiba Business World offrirà inoltre due diversi programmi che riguardano il mondo degli idol. Uno per coloro che vogliono effettivamente diventare idol (Aidoru アイドル), l'altro invece per gli aspiranti produttori (Aidoru purodyūsā アイドルプロデューサー).
 
 
Il corso Anime Event Staff (Anime ibento sutaffu アニメイベントスタッフ) è rivolto invece a coloro che vogliono imparare a organizzare e gestire gli eventi per i fan, trattando argomenti quali la logistica, la selezione dello staff e la coordinazione con altre figure professionali dell'industria dell'animazione.
 
 
Infine, la specializzazione in Anime Producer (Anime purodyūsā アニメプロデューサー) formerà un professionista in grado di occupare una posizione centrale nella produzione di anime e video games.
 
La Tōkyō School of Anime ha intenzione di aprire il nuovo dipartimento nell'aprile del 2017, in corrispondenza con l'inizio dell'anno accademico.
 
Fonte news e immagini: [x]

Sito della scuola: [x]

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto