NipPop

Una nuova scuola per diventare professionisti di Akihabara

27 Febbraio 2016
Elena Zambelli

Akihabara è il paradiso per gli amanti di anime, video games e cosplay, il quartiere dello svago per eccellenza. Tuttavia, una nuova opportunità di formazione renderà possibile coniugare lo stile di vita di Akihabara e il mondo del lavoro.

La Tōkyō School of Anime (Tōkyō anime seiyū senmongakkō 東京アニメ・声優専門学校), indirizzata a chi vuole diventare un professionista dell'industria degli anime, ha annunciato lo sviluppo di un nuovo dipartimento, Akiba Business World (Akiba bijinesu wārudo アキバビジネスワール).
Sebbene la scuola offra già dei corsi per aspiranti artisti e musicisti, il nuovo dipartimento si propone di garantire un'instruzione in uno dei sei campi maggiormente collegati con Akihabara.
 
 
Per esempio, la specializzazione in Maid and Cosplay Business (Meido & kosupure bijinesu メイド&コスプレビジネス) insegnerà agli studenti i segreti per gestire un caffé, un ristorante o un negozio a tema.
 
 
Il corso Dōjinshi ( Dōjinshi 同人誌) invece aiuterà gli artisti a capire come promuovere e vendere i loro lavori in modo efficace.
 
 
Akiba Business World offrirà inoltre due diversi programmi che riguardano il mondo degli idol. Uno per coloro che vogliono effettivamente diventare idol (Aidoru アイドル), l'altro invece per gli aspiranti produttori (Aidoru purodyūsā アイドルプロデューサー).
 
 
Il corso Anime Event Staff (Anime ibento sutaffu アニメイベントスタッフ) è rivolto invece a coloro che vogliono imparare a organizzare e gestire gli eventi per i fan, trattando argomenti quali la logistica, la selezione dello staff e la coordinazione con altre figure professionali dell'industria dell'animazione.
 
 
Infine, la specializzazione in Anime Producer (Anime purodyūsā アニメプロデューサー) formerà un professionista in grado di occupare una posizione centrale nella produzione di anime e video games.
 
La Tōkyō School of Anime ha intenzione di aprire il nuovo dipartimento nell'aprile del 2017, in corrispondenza con l'inizio dell'anno accademico.
 
Fonte news e immagini: [x]

Sito della scuola: [x]

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto