NipPop

Una catena di neko cafè giapponese ha pensato a un modo originale per evitare la trasmissione dei virus!

30 Settembre 2020
Antonio Avallone

Grazie a Neco Republic arriva un set di mascherine per dita dalle sembianze di zampe di gatto per evitare la trasmissione di germi.

Neco Republic è una delle catene di neko cafè (le caffetterie in cui è possibile giocare con i mici, lasciati liberi) più famose del Giappone e porta avanti una missione importantissima. L’obiettivo della catena è infatti dare una scossa all’atteggiamento attuale che i giapponesi hanno nei confronti dei gatti randagi e sensibilizzarli sul numero di felini che ogni anno vengono sottoposti a eutanasia nel paese.

Oltre ai cafè tramite i quali l’azienda promuove questa campagna, Neco Republic ha anche un proprio marchio, NecoRepa, con il quale gestisce progetti commerciali finalizzati a rafforzare l'immagine pubblica dei gattini.

La loro ultima idea? Mascherine per le dita!

Ogni “mascherina” per le dita è realizzata con un tessuto in poliestere al 50%, acrilico al 5% e cotone al 40% ed è disponibile in una varietà di colori progettati per riprodurre la pelliccia di ben cinque diverse razze di gatti.

Sicuramente l’idea di mascherine per dita risulterà quantomeno buffa ma, tenendo in considerazione quanto la nostra consapevolezza dell’igiene personale sia cresciuta a causa della pandemia COVID-19, non sarà difficile capire che è un ottimo strumento per evitare la diffusione dei germi quando un cliente tocca una maniglia o un tavolo.

Molte persone oggi indossano i guanti quando escono di casa. Questi però risultano scomodi e inadatti all’utilizzo quotidiano e continuato per via della sensazione di fastidio alla pelle e dell’impossibilità di usare il touch screen sui nostri device.

Le mascherine per le dita di NecoRepa rappresentano un'alternativa facile e pratica. Basta infilarli sul pollice e sull’indice prima di toccare una superficie a rischio, e poi riporli dopo l’utilizzo. Le coperture sono lavorate a maglia con filato conduttivo, il che significa che possono essere utilizzati con schermi touch come quelli di telefoni, tablet ecc…

 

Una parte dei ricavi sarà destinata ai cafè di Neco Republic e al movimento a tutela dei gatti. Le “mascherine” sono lavabili e disponibili in un’unica taglia per tutti i tipi di dita, che siano lunghe, larghe, tozze o snelle. L’unico rischio è che si restringano durante il lavaggio.

Le "mascherine” sono in vendita presso le strutture di Neco Republic singolarmente per 1.500 yen (circa 12 euro) o come set di cinque per 5.900 yen (47 euro circa). Il set completo può anche essere acquistato online. Le piccole zampe sono un regalo fantastico, sia per te che per i tuoi amici ossessionati dai gatti, e contribuiscono a salvare la vita a centinaia di mici giapponesi.

Fonte: Soranews24


 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Giappone Indie: low quality, poliedricità e mondi immaginari

La cultura musicale giapponese è costellata da artisti e generi che vengono ascoltati in tutto il mondo: dal city pop alle rock band, fino alle sigle degli anime, i musicisti e i cantanti più famosi sono riusciti non solo a creare stili originali e unici, ma a diffondere la cultura nipponica oltreoceano. Tuttavia, sono molti gli artisti che non godono della stessa fama, nonostante le loro capacità e il loro stile sia unico, e l’obiettivo di questo articolo è proprio quello di presentarvi tre artisti, molto diversi tra loro nel genere, stile ed estetica, che rappresentano la piccola grande nicchia musicale dell’indie giapponese.

Leggi tutto

“Shōgun”: dalla storia alla TV

Tratta dall’omonimo romanzo del 1975 di James Clavell, Shōgun è stata la serie televisiva più premiata ai prestigiosi Emmy Awards di questo settembre 2024, con ben diciotto premi ricevuti su venticinque candidature. Lo show ci trasporta indietro nel tempo, nel Giappone del 1600, dove la vita di un naufrago inglese si intreccerà irrimediabilmente con la precaria situazione politica che il paese stava attraversando al tempo. A interpretare i protagonisti di questi eventi, ispirati a fatti reali, sono gli attori Sanada Hiroyuki, anche produttore della serie, Sawai Anna e Cosmo Jarvis.

Leggi tutto

“La fiera delle parole”, di Otokawa Yūzaburō

Il lavoro di un traduttore letterario o di un interprete consiste nel facilitare il più possibile la comunicazione tra lingue e culture diverse – sono professioni caratterizzate da molte sfide, così come da molte soddisfazioni, nelle quali chi “trasporta” il significato da una lingua all’altra può sentirsi coinvolto in una vera e propria “lotta” con le parole. Di queste riflessioni ci parla La fiera delle parole, romanzo di Otokawa Yūzaburō pubblicato da Atmosphere Libri nel 2023.

Leggi tutto