NipPop

Seiryū Miharashi-eki, la stazione che ci ricorda l’importanza della natura

13 Marzo 2020
NipPop Staff

Persi nella vita frenetica di tutti i giorni, a volte ci dimentichiamo cosa significhi fermarsi e riprendere fiato. Per ricordarci l’importanza di apprezzare ciò che ci circonda è stata costruita nella prefettura di Yamaguchi la stazione fantasma di Seiryū Miharashi-eki.

Esattamente un anno fa è stata inaugurata sulle sponde del fiume Nishiki una stazione ferroviaria che ha suscitato enorme curiosità. Unica del suo genere, è stata ribattezzata Seiryū Miharashi-eki (letteralmente “stazione con vista sul fiume”). La banchina di cemento è isolata dal resto della civiltà: non ci sono villaggi, attrazioni turistiche né alcun modo per andarsene se non attendere il treno successivo.

Lo scopo di questa iniziativa è incentivare le persone a fermarsi, allontanarsi dalla vita frenetica di tutti i giorni in favore di un attimo di calma e relax. La stazione, circondata da un paesaggio mozzafiato, offre una pausa più che necessaria per respirare aria pulita immersi nella natura incontaminata.

Il motivo dietro a questa iniziativa può sembrare banale, ma, al giorno d’oggi, può fare la differenza. In Giappone il tema del lavoro è sicuramente tra i più delicati: i giapponesi lavorano tanto duramente da arrivare a esiti drammatici per la salute personale. Per contrastare il fenomeno denominato karōshi, la stazione fantasma è stata costruita per offrire un’alternativa allo stress e alla frenesia, facendo appello al potere della natura.

A volte ciò che serve è un cambio di prospettiva.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto