NipPop

Seiryū Miharashi-eki, la stazione che ci ricorda l’importanza della natura

13 Marzo 2020
NipPop Staff

Persi nella vita frenetica di tutti i giorni, a volte ci dimentichiamo cosa significhi fermarsi e riprendere fiato. Per ricordarci l'importanza di apprezzare ciò che ci circonda è stata costruita nella prefettura di Yamaguchi la stazione fantasma di Seiryū Miharashi-eki.

Esattamente un anno fa è stata inaugurata sulle sponde del fiume Nishiki una stazione ferroviaria che ha suscitato enorme curiosità. Unica del suo genere, è stata ribattezzata Seiryū Miharashi-eki (letteralmente “stazione con vista sul fiume”). La banchina di cemento è isolata dal resto della civiltà: non ci sono villaggi, attrazioni turistiche né alcun modo per andarsene se non attendere il treno successivo. 

Lo scopo di questa iniziativa è incentivare le persone a fermarsi, allontanarsi dalla vita frenetica di tutti i giorni in favore di un attimo di calma e relax. La stazione, circondata da un paesaggio mozzafiato, offre una pausa più che necessaria per respirare aria pulita immersi nella natura incontaminata.

Il motivo dietro a questa iniziativa può sembrare banale, ma, al giorno d'oggi, può fare la differenza. In Giappone il tema del lavoro è sicuramente tra i più delicati: i giapponesi lavorano tanto duramente da arrivare a esiti drammatici per la salute personale. Per contrastare il fenomeno denominato karōshi, la stazione fantasma è stata costruita per offrire un'alternativa allo stress e alla frenesia, facendo appello al potere della natura. 

A volte ciò che serve è un cambio di prospettiva.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto