NipPop

Scoprite le meraviglie di Shibuya comodamente da casa vostra!

6 Luglio 2020
Marika Fanciullacci

Dalla collaborazione fra Airbnb e PLAY! DIVERSITY SHIBUYA nasce un sito internet dove esplorare Shibuya online!

Il nuovo sito web, nato dalla collaborazione fra PLAY! DIVERSITY SHIBUYA e Airbnb, è online dal 2 luglio e consente di vivere un’esperienza turistica – seppur virtuale – a Shibuya, alla scoperta delle sue attrazioni.

Il progetto online arriva in risposta alla crisi turistica e conseguentemente economica che Shibuya ha dovuto affrontare a causa del COVID-19.
Il sito web propone una serie di contenuti unici e variegati che catturano l’essenza dell’esperienza di Shibuya.

Al primo accesso al sito web si sarà accolti da KABA – attivista per la comunità LGBTQ in Giappone e Ambasciatrice del Turismo di Shibuya per il 2020 – che accompagnerà gli utenti in una passeggiata virtuale attraverso il quartiere alla scoperta dei suoi locali.

Oltre a questo, l’energico Akkun – un altro ambasciatore turistico di Shibuya e famoso influencer – ospiterà la Shibuya Sake School.

Un’altra esperienza imperdibile è il WANDER COMPASS, un tour virtuale che permette di scoprire il passato di Shibuya e visitare i luoghi storici .
Per gli amanti dei cocktail il DJ Bar di AZIBAYA O-EAST ha creato delle piccole video lezioni su come preparare drinks particolari, usando insoliti ingredienti e spezie giapponesi.
Oltre a quelli descritti finora, il sito propone molti altri contenuti ed è destinato a espandersi ancora di più!
Il sito ufficiale e i tour virtuali offerti sono interamente in giapponese.

Fonte: Moshi Moshi 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto