NipPop

Ritorna l’offerta “A tutto Giappone” su Playstation Store!

26 Aprile 2020
Matteo Zucchi

È arrivato uno dei momenti del mese più attesi dai videogiocatori: l’annuncio dei nuovi titoli in sconto sul Playstation Store. Dal 24 aprile è tornata una vecchia amica dei possessori di Playstation 4, l’offerta “A tutto Giappone”, comprendente ogni sorta di titolo desiderato dai nippofili amanti dei videogiochi. Da Final Fantasy XV a Dark Souls III, la scelta è praticamente infinita.

Dopo un mese di marzo all’insegna di offerte e sconti poco coinvolgenti, Sony ha deciso nel corso del mese di aprile di accodarsi alla politica già adottata da varie altre compagnie del settore dei media e diffondere moltissimi contenuti a prezzi ribassati sul Playstation Store. Prima è toccato ai ricchissimi “Sconti di primavera”, che hanno visto tra i titoli di punta recenti capolavori come Death Stranding di Kojima Hideo e Sekiro: Shadows Die Twice di FromSoftware. Poi è stato il turno della riduzione del 25% del costo del servizio in abbonamento Playstation Plus. Dal 24 aprile inoltre è stata lanciata una vecchia conoscenza di tutti i possessori di Playstation 4, “A tutto Giappone”, offerta che propone, con ricorrenza di solito stagionale, decine tra i videogiochi di produzione giapponese più celebri e amati con sconti fino a oltre il 70%.

Per tutti i videogiocatori nippofili la questione decisiva è ora quali giochi acquistare fra gli oltre 300 titoli inseriti nell’offerta, con una grandissima varietà di generi, dimensioni e costi. Un’occasione difficile da perdere è probabilmente la Royal Edition di Final Fantasy XV, che amplia l’ultimo capitolo di una delle più note saghe della storia del videogioco con tutte le espansioni e i contenuti extra distribuiti in seguito. Per i fan di Final Fantasy ci sono anche le remastered dei capitoli VIII e VII, quest’ultima adatta per coloro che al momento stanno aspettando la riduzione del prezzo dell’appena pubblicato Final Fantasy VII Remake. Altre saghe storiche ampiamente presenti nell’offerta sono Devil May Cry, di cui si possono ora acquistare scontati sia l’edizione speciale del quarto capitolo che la rimasterizzazione dei primi tre, oltre al recente Devil May Cry 5, in una Deluxe Edition che rende omaggio a uno dei migliori hack and slash contemporanei, e Yakuza, serie di ricchi e sfaccettati action-adventure di ambientazione urbana, tra i quali non si può non citare lo spin-off Judgement, per la prima volta in sconto.

Segnaliamo anche Dark Souls III, ultima parte della trilogia che ha ridefinito i giochi di ruolo d’azione, e vari capitoli della leggendaria saga di Resident Evil, dalla remastered del primo al remake del secondo, fra i titoli più apprezzati dell’anno passato, ma anche altre categorie di videogiochi meritano spazio. Ad esempio, gli ibridi tra sparatutto in terza persona e gioco di strategia a turni Valkyria Chronicles e Valkyria Chronicles 4, che propongono una fantasiosa reinterpretazione della Seconda guerra mondiale, oppure la remastered del classico per Playstation 2 Okami, o ancora Steins;Gate Elite, riproposizione della visual novel che ha ispirato uno degli anime più apprezzati degli ultimi anni, arricchita proprio dalle animazioni di quest’ultimo.

C’è molta scelta anche per i giochi su licenza, tra i quali svetta Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Legacy, una sorta di opera omnia videoludica delle avventure dei ninja del villaggio di Konoha. Ma noi vogliamo richiamare la vostra attenzione sui picchiaduro Jojo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven, tributo a tutti i protagonisti della saga della famiglia Joestar scritta da Araki Hirohiko, e Kill la Kill – IF, il tanto atteso gioco ispirato al seminale anime dello studio Trigger. I titoli citati sono solo una minuscola parte di quanto Sony ha deciso di offrire in sconto agli utenti Playstation, che invitiamo a esplorare con attenzione l’immenso catalogo di “A tutto Giappone”. Ma il tempo, come il denaro, non è infinito: ricordatevi che l’offerta scade la notte dell’8 maggio!

Fonti: Multyplayer.it, Playstation Store

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “The Great Yōkai War” (2005) e “The Great Yōkai War: Guardians” (2021)

La cinematografia giapponese ha sin dagli albori un rapporto vivo e multisfaccettato con la tradizione folklorica, intesa non solo come raccolta di narrazioni arcaiche, ma come corpo simbolico capace di essere modulato e reinterpretato alla luce delle tensioni sociali e culturali contemporanee. In questa prospettiva si collocano The Great Yōkai War (2005) e The Great Yōkai War: Guardians (2021), due opere realizzate da Miike Takashi, regista caleidoscopico la cui produzione è impossibile da collocare in un singolo genere.

Leggi tutto