NipPop

Ritorna il brand Felissimo con una nuova proposta di design eccentrica: appartamenti a misura di gatto

10 Aprile 2020
Matteo Zucchi

Dopo tanta oggettistica bizzarra Felissimo propone forse la più intrigante (e costosa) delle loro stranezze. In collaborazione con l’impresa edile Wada Kosan ha realizzato un condominio in cui tutti gli appartamenti sono progettati in base alle esigenze dei felini. Lo spazio è di soli 31 metri quadri ma per un single in compagnia del suo micio sono più che sufficienti.

Dopo aver proposto per ogni possibile accessorio domestico una reinterpretazione eccentrica, last but not least la linea di asciugamani a tema noodle, l’azienda Felissimo di Kōbe ha alzato la posta e, in collaborazione con l’impresa edile Wada Kosan, ha progettato un condominio a misura di micio. Non nuovo a bizzarri prodotti a tema felino (da cui ovviamente il nome), il brand giapponese ha già collaborato l’anno scorso con Wada Kosan per costruire nell’area urbana di Kōbe delle villette la cui struttura fosse pensata per conformarsi alle abitudini dei gatti e, probabilmente soddisfatte dall’esperimento, ora le due aziende si sono concentrate su un progetto ancora più ambizioso. I ben 12 appartamenti del nuovo complesso si caratterizzano per offrire il medesimo comfort per felini delle più grandi villette, risultando nel frattempo molto più accessibili per la legione di single che si accompagna a un amico a quattro zampe per combattere la solitudine.

Il progetto, che porta il nome di Waco Le Viano tarumi Shirogayama neko no ie, propone abitazioni di circa 31 metri quadri pensate appositamente per ospiti singoli, oltre ovviamente ai compagni felini, caratterizzate quindi da spazi molto ristretti, ad eccezione dell’ampio salotto. Questo è di base arredato da piattaforme alle pareti per rendere facile la salita dei mici fino all’area sopraelevata adibita al loro gioco e riposo, collegata in alcuni appartamenti a un piccolo solaio. Tutti gli spazi abitativi comprendono cucinino, camera da letto, doccia e bagno con un vano a scomparsa dove collocare la lettiera. La progettazione a misura di gatto è evidente nell’uso di una porta scorrevole di vetro che separa l’appartamento dall’ingresso per evitare fughe impreviste dei felini e nel parquet particolarmente morbido per ridurre al minimo la possibilità di graffi. Gli appartamenti si articolano in ben sei tipologie in base alla configurazione degli spazi, alla presenza di un piccolo piano superiore e alle dimensioni dell’area adibita ai mici. Sono tutti accomunati dal prezzo: a circa 500 euro al mese tutti i gattofili, perlomeno quelli giapponesi, potranno godersi i propri momenti relax in compagnia dei loro soffici amici, in uno spazio creato apposta per loro.

Fonte: Soranews24

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto