NipPop

Rinna: malessere esistenziale di un’intelligenza artificiale?

6 Ottobre 2016
NipPop Staff

Andrà in onda l'8 ottobre la puntata di Yo ni mo kimyōna monogatari (世にも奇妙な物語), sull'emittente FujiTV, che vede protagonista Rinna, una teenager attiva sui social che proprio per l'occasione ha aperto un blog. Ma, a un passo dal giorno della messa in onda, tra le righe dei suoi post emerge tutta la sofferenza di un inaspettato crollo psicologico…

Nulla di eclatante forse, tranne che per la povera blogger, si penserebbe, se non fosse per il fatto che Rinna è in effetti un programma di intelligenza atrificiale (AI) sviluppato da Microsoft Japan a cui è stato data la personalità di un studentessa delle scuole superiori e in grado di interagire con gli utenti in carne e ossa tramite la rete.

"Non ho nemmeno un vero amico…"

Malfunzionamento del programma? Mero marketing? Ansia da prestazione? O vero e proprio malessere esistenziale che risuona tra le sequenze di 0 e di 1?

Il futuro cyber-punk di Ghost in the Shell non sembra poi così lontano. Per saperne di più non resta che attendere la messa in onda del programma.

Via: goo.gl/pYWC8Q

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto