NipPop

Rilakkuma torna su Netflix in una nuova serie animata stop-motion!

4 Novembre 2020
Xhenida Doko

Unisciti a Rilakkuma, Korilakkuma, Kiiroitori e Kaoru nell’esplorazione di un parco divertimenti in chiusura in Rilakkuma’s Theme Park Adventure!

 


Nonostante la proliferazione di simpatiche mascotte in Giappone, Rilakkuma è riuscito a conquistare il cuore di grandi e piccoli, divenendo in poco tempo uno dei personaggi più amati e popolari.

 


 

Creato nel 2003 dalla San-X, deve il suo nome alla combinazione delle parole relax e kuma, termine giapponese per orso. Famosissimi in Giappone, Rilakkuma e i suoi amici hanno ispirato innumerevoli prodotti, dalla cartoleria scolastica all’abbigliamento e agli accessori per la persona, fino all’elettronica e agli utensili da cucina.
L’anno scorso i fan si sono mostrati entusiasti all’annuncio da parte di Netflix della serie d’animazione stop-motion intitolata Rilakkuma and Kaoru, sviluppata da Animation Studio Dwarf. La serie, composta da 13 episodi della durata di circa 12 minuti ciascuno, è stata trasmessa nell’aprile del 2019 e segue le vicende di Kaoru, una giovane impiegata che condivide il proprio appartamento con Rilakkuma, l’orsetta bianca Korilakkuma e l’uccellino giallo Kiirotori. Secondo le statistiche di Netflix Giappone, è stata la seconda serie più vista del 2019.


 


La scorsa settimana Netflix ha annunciato la produzione di una nuova serie originale, intitolata Rilakkuma’s Theme Park Adventure (Rirakkuma to yūenchi リラックマと遊園 地). Sarà composta da 8 episodi della durata di 10 minuti ciascuno e verrà trasmessa in oltre 190 paesi. La serie racconterà una giornata di avventure e di incontri, nella quale Rilakkuma e i suoi amici visiteranno un parco divertimenti sul punto di essere chiuso. La messa in onda è prevista per il 2021.

Fonte: SoraNews24

 

#mc_embed_signup{background:#fff; clear:left; font:14px Helvetica,Arial,sans-serif; }
/* Add your own MailChimp form style overrides in your site stylesheet or in this style block.
We recommend moving this block and the preceding CSS link to the HEAD of your HTML file. */

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto