NipPop

Real Akiba Boys (RAB): la cultura otaku incontra la breakdance!

22 Gennaio 2021
NipPop Staff

La compagnia di ballo Real Akiba Boys, nata ad Akihabara, esprime il suo amore per gli anime attraverso la breakdance.

Gli otaku, ovvero gli appassionati del mondo manga e anime, formano una vera e propria subcultura e si suddividono in categorie a seconda degli interessi specifici: ad esempio i cosplay otaku, amanti del cosplay, i gēmu otaku, amanti dei videogiochi oppure i wota, amanti di idol (figure molto popolari nel mondo dello spettacolo), che per dimostrare il loro supporto e sostegno spesso si esibiscono in un particolare ballo chiamato wotagei.

Molti otaku esprimono la loro passione attraverso il ballo ma c’è chi è andato oltre: è il caso dei Real Akiba Boys o RAB, una troupe di ballerini professionisti che è riuscita a combinare passi di breakdance con famose melodie legate agli anime e a Vocaloid creando delle coreografie impressionanti. Riconoscibili dalle camicie a scacchi, ogni membro ha un colore identificativo e ciò che fanno non si limita alla breakdance, in quanto riescono persino a integrare gesti, pose ed espressioni facciali tipiche dei personaggi anime. Il loro obiettivo finale infatti è quello di diventare il soggetto di un vero anime!

I RAB sono stati fondati nel 2007 dal ballerino Chaka per competere in una battle, una sfida tra ballerini di breakdance. Da allora hanno fatto davvero molta strada, conquistando un’enorme popolarità attraverso video diventati virali sul web.

La crew a oggi è composta da nove membri conosciuti per le loro abilità di ballerini a livello sia nazionale che internazionale, ed è impegnata anche in numerose attività come spettacoli teatrali e produzione di eventi indipendenti. Un esempio è l’evento annuale “Akiba x Street”, una dance battle uno contro uno esclusivamente su anison (canzoni anime) per decretare il ballerino otaku migliore del mondo. Non solo, sono anche molto attivi sui social media con un canale YouTube, e account Instagram, Twitter e Facebook.

Inoltre, il 17 aprile si esibiranno al TSUTAYA O-WEST di Shibuya. Per tutti gli interessati sarà possibile preordinare i biglietti dal 13 febbraio sul sito web ufficiale dei RAB.

 

Fonti: SoraNews24, YouTube, WonderlanJapan

 

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto