NipPop

Proiezione speciale per “Fukushima, a nuclear story”

11 Dicembre 2015
Andrea Penazzi

In occasione della prima edizione del festival cinematografico Visioni dal Mondo, si terrà a Milano una speciale proiezione del film Fukushima: A Nuclear Story, tratto dal libro Tsunami Nucleare del famoso giornalista Pio d'Emilia

Se non volete perdervi questa occasione per scoprire alcuni interessanti retroscena della recente tragedia giapponese l'appuntamento è domani, 12 dicembre, alle ore 17:30 presso la Sala Quercia del festival Visioni dal Mondo di Milano, presso Unicredit Pavillion – Piazza Gae Aulenti. Di seguito il comunicato ufficiale e il trailer del film.

 

 

Un viaggio lungo quattro anni nella duplice tragedia che ha colpito il Giappone nel marzo 2011, seguendo Pio d'Emilia, il giornalista italiano corrispondente per Sky, che vive in Giappone da più di 30 anni.

Pio è a Tokyo il giorno del terremoto e decide di partire per raggiungere le zone colpite dallo tsunami: sarà il primo giornalista straniero a riuscirvi. Dopo aver viaggiato attraverso le città e i paesi colpiti dallo tsunami e dopo essere furtivamente entrato nella ‘no go zone’, la zona di 20 km intorno alla centrale nucleare evacuata dal governo, Pio riesce a raggiungerne i cancelli di ingresso, ma senza potervi entrare; dovrà attendere Giugno del 2013, perché i vertici della Tepco permettano a un pool di giornalisti stranieri di accedere a Fukushima Daiichi.

Per chi fosse interessato, la prima si terrà sabato 12 dicembre 2015, h.17.30, sala Quercia del festival Visioni dal Mondo di Milano.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto