NipPop

Preparate i Digivice, i Digiprescelti tornano nel 2015!

14 Dicembre 2014
NipPop Staff

Con un evento tenutosi il primo agosto a Odaiba, Tokyo, la Toei Animation ha annunciato il 15th Anniversary Project e la volontà di riportare sullo schermo i personaggi della prima serie televisiva dei Digimon.

Digimon Adventure (デジモンアドベンチャー ) uscito in Giappone nel 1999, è la prima serie dedicata ai sette digiprescelti e ai loro mostri digitali, che dal Giappone vengono catapultati a Digiworld con lo scopo di salvarlo dalle forze dell'oscurità.

Durante l'evento è stato presentato anche il sito ufficiale grazie al quale, tramite alcuni mini-giochi, gli utenti hanno fatto schiudere le digiuova rivelando gradualmente nuove informazioni sulla serie.

Digimon Adventure Tri uscirà nella primavera 2015, e sarà il diretto seguito di Digimon Adventure 02, ambientato pochi anni dopo la fine degli eventi di quella serie.

Ritroveremo quindi Tai Kamiya (Taichi Yagami) diciassettenne e studente delle superiori, e con lui tutti gli altri digiprescelti, Matt Ishida (Yamato Ishida), Sora Takenouchi, Izzy Izumi (Kōshirō Izumi), Mimi Tachikawa, Joe Kido (Jo Kido), TK Takaishi (Takeru Takaishi), e Kari Kamiya (Hikari Yagami) ormai cresciuti e con un character design rinnovato, come si può vedere dalla nuova immagine teaser rilasciata ieri.

Il character design è affidato ad Atsuya Uki (Cencoroll, Oreimo), la serie è diretta da Keitaro Motonaga (Persona 3 The Movie #3: Falling Dows, Date a Live) e sviluppata da Yuko Kakihara ( Stitch!, Persona 4: The Animation).

L'attività del sito ufficiale continuerà fino alla data di uscita di Digimon Adventure Tri quindi continuate a seguirci per saperne di più!

 

Fonti: 

Rocketnews, Sito UfficialeTwitter

 

 
 

Prossimi eventi

Articoli recenti

Per la prima volta nelle sale italiane il capolavoro del maestro Kurosawa Kiyoshi CURE in versione restaurata 4K e con doppiaggio italiano

    Giovedì 3 aprile arriva nei cinema italiani Cure, il capolavoro del 1997 scritto e diretto dal regista giapponese Kurosawa Kiyoshi. A 28 anni dalla sua realizzazione, il film trova finalmente in Double Line la distribuzione in grado di porre rimedio a una delle più clamorose sviste mai compiute dalle sale italiane, che avevano ignorato sino ad ora quello che da parte di molta critica è ritenuto uno degli horror psicologici più influenti degli ultimi trent’anni, precursore del genere J-Horror a cavallo tra i due secoli.

Leggi tutto

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto