NipPop

Posso sedermi su Pikachu? Il nuovo Pokémon Air gonfiabile per grandi e piccini.

18 Settembre 2020
Federica Tosoni


L’azienda giapponese JAM lancia il nuovo giocattolo Pokémon Air di Pikachu, acquistabile in Giappone con prevendita sul sito ufficiale JAM STORE dalle 11:00 della mattina del 1° ottobre 2020.

L’ultima creazione dell’azienda giapponese di merchandising JAM è il Pokémon Air Pikachu: un Pikachu gonfiabile a quattro zampe, di gomma resistente e lungo 50 centimetri. Poliedrico e versatile, il nuovo Pikachu ha molti usi. Nonostante l’età indicativa degli utenti sia dai tre anni in su, non è soltanto un giocattolo divertente per i più piccoli, ma può assumere altre funzioni anche – e soprattutto – per gli adulti. Infatti, la sua posizione mantiene Pikachu stabile, in modo da potersi sedere su di lui senza alcuna preoccupazione, dato che il Pokémon AirPikachu può sostenere un peso fino a 100 chilogrammi. Adorabile per i bambini, robusto per gli adulti. Ha pure una garanzia di sei mesi!

Pikachu diventa così una sedia, quando hai ospiti a cena; uno schienale per la lettura, se vuoi rilassarti; un cuscino per il pisolino pomeridiano, quando sei stanco; un pupazzo da abbracciare; un cavalluccio da corsa per gareggiare in giardino o un oggetto di design d’interni, se vuoi essere pop e ti consideri troppo “maturo” per giocare. Può essere tutto per tutti.

JAM ha davvero pensato a ogni cosa: Pokémon Air Pikachu è pure profumato. Possiede un delicato aroma di foresta che ricorda gli ambienti boschivi tanto frequentati nell’anime. L’azienda ha optato per un’alternativa più semplice, forse un po’ banale, ma sarebbe stato alquanto difficoltoso riprodurre la fragranza di elettricità. È quindi adatto per gli ambienti domestici al chiuso.

Inoltre, Pokémon Air Pikachu è “fai da te” comodamente a casa tua: la confezione, oltre a Pikachu, offre una piccola pompetta, simile a una penna, che va inserita in un foro, posto sotto la coda nel lato posteriore dell’animale.

Alcuni hanno notato la somiglianza con il pony giocattolo made in Italy Rody: il piccolo pony colorato di gomma le cui orecchie fungono da maniglie, che è sbarcato in tutto il mondo. Come Rody, anche Pokémon Air Pikachu può aiutare i bambini piccoli a mantenere l’equilibrio, correndo e saltando.

Pokémon è consapevole del fatto che tutti i suoi fan, prima o poi, sono costretti a crescere. Alcuni hanno trascorso la propria infanzia con le carte, altri con l’anime e altri ancora con i videogiochi. Tuttavia, questo nuovo gadget è stato progettato per essere fruibile sia dai bambini che dagli adulti di ogni generazione.

Ma quanto costa? Il Pokémon Air Pikachu ha un costo di 7.500 yen, quindi di circa 60 euro, e sarà in vendita a partire dal 1° ottobre 2020 nel negozio online di JAM, con spedizione prevista per metà novembre. La prevendita aprirà alle 11:00 di mattina in punto. Attualmente sarà possibile acquistarlo solo nel circuito nazionale del Giappone.

Ma la speranza è l’ultima a morire.

Fonti: Sora news 24 e Kotaku

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto