NipPop

Pokemon XY&Z: nuova serie, nuovi Pokemon!

12 Settembre 2015
Davide Maggio

Dopo l'uscita del film Hoopa e lo scontro epocale, quest'estate avevano iniziato a trapelare le prime indiscrezioni sull'esistenza di una nuova creaturina verde che sarebbe andata ad aggiungersi ai 719 Pokemon già esistenti.

Qualche ora fa, con l'uscita del nuovo numero della rivista giapponese Coro Coro, abbiamo finalmente avuto conferma dell'identità del mostriciattolo: si tratta infatti di Zygarde-Core, che si preannuncia già essere la nuova mascotte della serie insieme ai roditori elettrici Pikachu e Dedenne.

Come si evince già dal nome, Core è legato alla figura del Pokemon leggendario Zygarde, personaggio principale non solo della nuova serie animata ma anche protagonista delle rivelazioni della rivista. Core infatti è stato presentato come parte centrale del dragone tellurico, la cui nascita è dovuta proprio al suo incontro col “fratellino” Zygarde-Cell.

La seconda parte dell'esclusiva consisteva nella presentazione di altre due identità del serpentone verde: mentre la versione finora conosciuta è stata rinominata Zygarde 50%, è stato reso noto che della stessa linea evolutiva fanno parte anche Zygarde 10% e Zygarde Perfect Form.

Una settimana di fuoco per Pokemon, che dopo l'annuncio dell'applicazione mobile Pokemon GO torna a stupire rivelando il primo Pokemon leggendario con una famiglia evolutiva. Peccato per la poca fantasia nella scelta dei nomi.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto