NipPop

Pokemon XY&Z: nuova serie, nuovi Pokemon!

12 Settembre 2015
Davide Maggio

Dopo l'uscita del film Hoopa e lo scontro epocale, quest'estate avevano iniziato a trapelare le prime indiscrezioni sull'esistenza di una nuova creaturina verde che sarebbe andata ad aggiungersi ai 719 Pokemon già esistenti.

Qualche ora fa, con l'uscita del nuovo numero della rivista giapponese Coro Coro, abbiamo finalmente avuto conferma dell'identità del mostriciattolo: si tratta infatti di Zygarde-Core, che si preannuncia già essere la nuova mascotte della serie insieme ai roditori elettrici Pikachu e Dedenne.

Come si evince già dal nome, Core è legato alla figura del Pokemon leggendario Zygarde, personaggio principale non solo della nuova serie animata ma anche protagonista delle rivelazioni della rivista. Core infatti è stato presentato come parte centrale del dragone tellurico, la cui nascita è dovuta proprio al suo incontro col “fratellino” Zygarde-Cell.

La seconda parte dell'esclusiva consisteva nella presentazione di altre due identità del serpentone verde: mentre la versione finora conosciuta è stata rinominata Zygarde 50%, è stato reso noto che della stessa linea evolutiva fanno parte anche Zygarde 10% e Zygarde Perfect Form.

Una settimana di fuoco per Pokemon, che dopo l'annuncio dell'applicazione mobile Pokemon GO torna a stupire rivelando il primo Pokemon leggendario con una famiglia evolutiva. Peccato per la poca fantasia nella scelta dei nomi.

 

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto