NipPop

Pokémon Day 2020: novità, eventi e curiosità!

28 Febbraio 2020
Jossa Bulseco

Il Pokémon Day si celebra ogni anno il 27 febbraio, nella giornata che ventiquattro anni fa ha visto il debutto di uno dei più famosi multimedia franchise di sempre. L’amore per questi irresistibili mostriciattoli non è mai diminuito e per festeggiare l’occasione gli eventi esclusivi a loro dedicati sono stati moltissimi nel 2020.

Buon compleanno ai Pokémon!  
Era il 27 febbraio 1996 quando il mercato giapponese dei videogiochi venne scosso dall’uscita di Pokémon Rosso e Pokémon Verde per Nintendo Game Boy. In ventiquattro anni i Pokémon hanno conosciuto una popolarità senza pari, trasformando migliaia di persone in tutto il mondo in fan appassionati e diventando un vero e proprio fenomeno culturale di massa. In occasione del Pokémon Day 2020 si sono succedute una ricca serie di eventi speciali e sorprese a opera dei canali ufficiali e non del franchise. A partire dalla votazione indetta per eleggere il Pokémon of the Year sull’account Google ufficiale, aperta a tutti gli utenti dal 6 al 14 febbraio. L’elezione ha raccolto il sorprendente numero di 6.608.215 voti e i risultati sono stati resi noti attraverso un video su Youtube. Per la sorpresa di molti Pikachu, pur essendo il volto iconico del brand, non ha ottenuto la posizione numero uno, che è stata invece vinta da Greninja. 

Novità su Pokémon Go
Tante le novità disponibili per il popolare gioco da smartphone Pokémon Go. Fino al 6 marzo sarà infatti possibile catturare le versioni speciali di Pikachu e Eevee, accessoriati con un cappello da festa. Purtroppo, però, non procurano particolari vantaggi né possiedono abilità peculiari. Di certo però sono una tentazione irresistibile per chi vuole ampliare la propria collezione.
Inoltre, per festeggiare l’uscita del film Pokémon Mewtwo Strikes Back Evolution sulla piattaforma streaming Netflix, il gioco ha reso catturabili anche alcuni Pokémon clone (come quelli presenti nel film), tra cui Charizard, Blastoise e Venesaur, nei raid da quattro stelle. Pikachu clone si può invece trovare se si scatta una foto al proprio Pokémon compagno. Il più ambito probabilmente è Mewtwo corazzato, che sarà possibile catturare nei raid a cinque stelle fino al 2 marzo.

Un nuovo Pokémon leggendario
Per quanto riguarda la sezione videogiochi, su Pokémon Sword & Shield ha fatto il suo debutto il Pokémon leggendario del Kanto nella sua versione standard: Zarude, un tipo buio/erba, che possiede l’abilità fogliamanto. Nelle terre selvagge si potrà trovare Mewtwo, anche se non è possibile catturarlo e aggiungerlo al Pokedex. Tuttavia, si potranno ottenere ricompense e bonus preziosi. Catturabili, invece, saranno i tre starters originali dei giochi Pokémon Rosso, Verde, Giallo e Blu – Charmander, Squirtle e Bulbasaur.

Un nuovo film 
Novità anche dal reparto cinematografico con l’uscita nelle sale giapponesi a luglio del nuovo film Pokémon the Movie: Koko. Il trailer è ora disponibile sul canale ufficiale e mostra in anteprima Zarude, il leggendario mostro del Kanto citato in precedenza.

Merchandise a non finire
Non dobbiamo inoltre dimenticare la miriade di prodotti che sfruttano l’immagine di questi adorabili mostriciattoli tascabili. Come ad esempio il marchio Original Stitch, che, in collaborazione con il popolare franchise, produce camicie uniche nel loro genere. La nuova collezione ritrarrà sui vari capi i Pokémon della regione di Jhoto, mentre sono già previsti ottanta nuovi Pokémon della seconda generazione e un’intera linea per bambini.

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Inferno” di Tsutsui Yasutaka e il grottesco oltremondano 

  L’enfer, c’est les autres– Jean Paul Sartre  Pubblicato nel 2003 con il titolo originale ヘル (Heru), Inferno di Tsutsui Yasutaka è un romanzo che, fin dalle primissime pagine, ci trascina in una terrificante dimensione di orrore e crudeltà – una realtà alternativa che per tutta l’interezza del libro si declina in forme violente, disgustose, sottili ed umilianti e che sembra avvilupparsi attorno ai personaggi come lo stretto abbraccio di un cobra. 

Leggi tutto

GLI SHINHANGA: Una Rivoluzione nelle Stampe Giapponesi

Arriva anche a Roma una mostra sull’arte degli Shinhanga, una straordinaria opportunità per immergersi nella bellezza e nella malinconia di un movimento artistico che all’inizio del XX secolo ha totalmente rivoluzionato la tradizionale stampa giapponese ukiyoe.

Leggi tutto

“Estranei” di Yamada Taichi: quando il passato non ci abbandona

Estranei – così si intitola il romanzo di Yamada Taichi di cui abbiamo discusso durante il primo incontro della sesta edizione del NipPop Book Club. Un romanzo che narra l’incontro da brividi, in un’afosa estate giapponese, tra il protagonista e i fantasmi del suo passato. Il mondo dei vivi e quello dei morti si incrociano mettendo a repentaglio la sua vita. Quali saranno le conseguenze di questo incontro?

Leggi tutto