NipPop

Perché comprare una cuccia al proprio gatto quando si può avere un santuario?

25 Novembre 2020
Xhenida Doko

La Neko Jinja House ti permette di venerare il tuo gatto nel comfort della tua casa.

Ci sono due comportamenti universali che caratterizzano i gatti: l’inspiegabile fascinazione per le scatole di cartone e la sicurezza in se stessi, riflessa nei movimenti eleganti e altezzosi, come se si sentissero gli dei della casa.

A conciliare questi due aspetti dei nostri amici felini ci ha pensato Howay Industry!

La Neko Jinja House è l’ultimo prodotto della Howay Industry, produttore di articoli in cartone. Progettato da un architetto amante dei gatti – come riferisce un comunicato stampa – consiste in una casetta di cartone il cui design prende ispirazione dai santuari shintoisti. Con un’altezza di 58 cm e una larghezza di 64 cm, la struttura riprende – in scala ridotta – varie caratteristiche tipiche dei santuari. All’entrata della scatola si possono trovare delle porte scorrevoli (fusuma) sormontate da due campanelle (che rispecchiano le grandi campane suzu) e di fronte si può posizionare una scatola per le donazioni al santuario, che può essere adibita a contenitore per i croccantini.

Inoltre, essendo la struttura priva di base, è possibile inserire sul fondo un confortevole cuscino oppure una lettiera, a seconda dell’utilizzo.

Sebbene sia costruito in cartone, il santuario è stabile e robusto, con un tetto in grado di supportare il peso di più gatti.

La Neko Jinja House rientra in un progetto di crowdfunding accessibile sul sito web di Kibidango. Annunciato il 17 novembre, in solo 24 ore ha raggiunto l’obiettivo di 500 mila yen (circa 4 mila euro). La pagina della campagna di crowdfunding si può trovare qui, i reward tiers che includono il santuario partono da 4840 yen (circa 40 euro) e gli ordini sono aperti fino al 30 novembre.

Fonte: SoraNews24

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto

NipPop x FEFF27: “Dollhouse”

Come si fa a fare un film horror dopo una carriera trentennale di sole commedie? Questa è la domanda che critica e pubblico si sono posti quando Yaguchi Shinobu, noto regista giapponese, ha sorpreso tutti al Far East Film Festival di Udine quest’anno portando alla kermesse Dollhouse in anteprima mondiale. In questa storia di bambole possedute le risate sono sostituite da (forse troppi) jumpscare, ma comunque propone idee e suggestioni interessanti.

Leggi tutto