NipPop

Per il suo 50esimo anniversario, Doraemon fa il suo ingresso nelle stampe ukiyo-e!

27 Gennaio 2021
Christian Mazzacani

Alcuni tra i più famosi xilografi contemporanei che si rifanno alle tecniche del periodo Edo hanno omaggiato il simpatico gatto robot con straordinarie opere intagliate nel legno!

È il 1971 quando il manga di Doraemon, destinato a diventare il gatto più amato dai bambini, comincia a essere serializzato. Per celebrare il suo cinquantesimo anniversario, alcuni tra i più celebri artisti che ancora oggi continuano a utilizzare le tecniche dell’epoca Edo hanno deciso di omaggiarlo realizzando 500 rappresentazioni di Doraemon in stile ukiyo-e. È straordinario poter apprezzare il simpatico gatto robot nella precisione e nell’eleganza della xilografia, che gli conferisce colori e dettagli unici.

Gli artigiani coinvolti nella produzione sono Saeko Nagai e Hirokazu Tetsui. Il primo, nato come tatuatore in stile ukiyo-e, ha partecipato anche alla produzione di famose stampe ispirate a opere come Star Wars o Naruto, nonché ristampe di Hokusai, Hiroshige e Hasui Kawase. Il secondo, figlio d’arte, ha iniziato sin da piccolo a lavorare il legno nello studio del padre, affinando la propria tecnica come intagliatore. Le tecniche usate sono raffinatissime e tramandate dai tempi dei maestri del periodo Edo: ogni opera è un gioiello dal valore artistico e artigiano indescrivibile. Qui possiamo notare una parte del blocco di legno, chiamato hangi, in corso di lavorazione.

Le straordinarie 500 copie di Doraemon in stile ukiyo-e saranno disponibili per il preordine dalle 12:00 di domenica 30 gennaio, ma verranno spedite solo a partire dalla metà di marzo. I telai sono grandi circa 30 cm per lato e il prezzo è di 18.000 yen ciascuno, poco più di 140€ (tasse e spedizione escluse). 

Questo è un prodotto in edizione limitata e 400 delle 500 copie disponibili saranno acquistabili sul sito ufficiale “Ukiyo-e Studio”, quindi se vuoi aggiungerlo alla collezione segnati la data del 30 gennaio sul calendario!

Fonti: Japaaan; Japan NEWS

Prossimi eventi

Articoli recenti

NipPop x FEFF27 – Welcome to the Village

Il poliedrico regista Jōjō Hideo porta in anteprima europea al Far East Film Festival di Udine un dittico dei suoi ultimi lavori: Welcome to the Village (Warau mushi) è un thriller psicologico ambientato nel Giappone rurale che, seppur peccando di poca originalità, sa catturare l’attenzione con una sceneggiatura solida e un’atmosfera opprimente.

Leggi tutto

 NipPop x FEFF27 – “Cells at Work!”

Anche quest’anno il Far East Film Festival, alla sua ventisettesima edizione, ci presenta una intrigante selezione di film dal Giappone, tra cui spicca la sgargiante prima europea di Cells at Work! di Takeuchi Hideki. Sfavillante live-action del 2024 che ha già conquistato più di 5 milioni di spettatori giapponesi, è finalmente giunto in Italia il 25 aprile per appassionare anche il nostro pubblico per 109 coinvolgenti minuti: una storia forse bizzarra e inaspettata che ci porta ad esplorare l’interno del corpo umano e i suoi 37 trilioni di cellule, qui creativamente rappresentate come antropomorfe, facendoci conoscere in particolare una sbadata globulo rosso (Nagano Mei) e uno spietato globulo bianco (Satoh Takeru) pronti a sostenere e difendere il corpo di Niko, studentessa delle superiori.

Leggi tutto

NipPop X FEFF27 – “A Bad Summer”

L’estate di Sasaki Mamoru, un assistente sociale timido e serio nel suo lavoro, si rivela tutto tranne che tranquilla. La sua vita prende una piega inaspettata quando si innamora di una sua tormentata assistita, Aimi Hayashino, coinvolta nella yakuza, che lo trascina nel suo mondo di segreti e di abusi. Il film, diretto dal regista Jōjō Hideo, è stato proiettato in anteprima internazionale il 27 aprile durante la ventisettesima edizione del Far East Film Festival a Udine!

Leggi tutto