NipPop

Otakuthon 2020 si trasforma in una fiera online!

10 Agosto 2020
Marika Fanciullacci

La fiera del fumetto canadese apre le sue porte virtuali a tutti!

Avete sempre sognato di partecipare a una convention all’estero, ma le spese per l’evento e il soggiorno vi hanno frenato? Ora avete la possibilità di partecipare allo Otakuthon! La fiera canadese infatti si è mobilitata per portare le sue attrazioni a casa dei fan con Otakuthon – At Home Edition!

Otakuthon è un evento annuale dedicato a anime e manga che si svolge dal 2008. La fiera è la seconda più grande del Canada e solitamente si tiene al Palais des congrès a Montréal. L’edizione 2020 sarà un’entusiasmante esperienza virtuale di due giorni che si svolgerà su una piattaforma interattiva online accessibile direttamente dal comfort e dalla sicurezza della propria casa. 

Durante l’evento online si potranno scegliere numerose attività. Nella sala espositiva virtuale saranno presenti rivenditori e artisti con opere consultabili e numerosi gadget. I prodotti in vendita si potranno ordinare tramite catalogo e verranno spediti direttamente a casa dell’acquirente.
Per tutti gli appassionati di videogiochi sarà creata un’apposita piattaforma dedicata che si chiamerà Otakuthon’s gaming wall, dove nelle varie game room sarà possibile provare giochi nuovi e cimentarsi in battaglie streaming con giocatori da tutto il mondo. 
E nonostante la modalità online, non verrà limitato l’aspetto di interazione sociale caratteristico delle fiere: sarà infatti possibile interagire in diretta con gli espositori, incontrare gli amici grazie a videochiamate individuali e parlare con le guest star che interverranno nei numerosi panel.

E girovagando per le sale e i corridoi virtuali della convention ricordatevi di tenere gli occhi aperti, perché ci saranno oggetti nascosti un po’ ovunque e se riuscirete a trovarli tutti potrete vincere un premio!

Non solo, ma esplorare la fiera permetterà ai partecipanti di raccogliere dei punti, e più numerose saranno le interazioni più saliranno nella classifica. Chi avrà ottenuto il punteggio più alto al termine dell’evento avrà diritto ai premi offerti dai partner ufficiali di Otakuthon!

Il programma completo e dettagliato sarà pubblicato sul sito ufficiale prima della data dell’evento, che si svolgerà il 15 e il 16 agosto.

Fonte: Manga Tokyo

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Oltre a rimanere aggiornato sui nostri eventi e le nostre attività, riceverai anche l'accesso a contenuti esclusivi!

Marketing a cura di

Prossimi eventi

Articoli recenti

“Una ragazza alla moda” compie 50 anni!

Nel 1975, sulle pagine della rivista Shōjo Friend di Kodansha, faceva il suo debutto una delle opere più amate e rivoluzionarie dello shōjo manga: Haikara-san ga Tōru, tradotto in Italia come Una ragazza alla moda. Oggi, cinquant’anni dopo, Star Comics celebra il mezzo secolo di questo capolavoro firmato da Waki Yamato con una nuova edizione celebrativa. Una riedizione che non è solo un omaggio a un manga intramontabile, ma anche una riscoperta culturale, storica ed estetica di un’opera che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del fumetto giapponese e nell’immaginario di intere generazioni.

Leggi tutto

Un’amicizia inusuale ma necessaria – “One Room Angel” di Harada

One Room Angel è l’ultimo manga di Harada pubblicato dalla casa editrice Shodensha nel 2019. In italiano viene pubblicato dalla Star Comics nel 2021, sorprendendo i lettori della mangaka con una storia diversa rispetto alla sua produzione precedente. Con l’opera, Harada si distacca dal genere dei boy’s love – con cui ha raggiunto il successo – per spostare l’attenzione verso aspetti meno romantici, ma non per questo meno intimi, della vita dei personaggi di cui narra.

Leggi tutto

Mascotte design: il mondo delle delle mascotte giapponesi

In Giappone non c’è stazione ferroviaria, evento locale o spot turistico che non sia popolato da almeno una mascotte. Buffe, adorabili, a volte stranamente inquietanti, le Yuru-Kyara (o Yuru-Chara, ゆるキャラ) sono diventate un simbolo della cultura pop giapponese. Ma cosa sono esattamente queste mascotte? E soprattutto, perché i giapponesi le amano così tanto?

Leggi tutto